Un lavandino in acciaio è un complemento di grande effetto estetico in una cucina e anche nel bagno. Si tratta di un materiale solido ed elegante che tuttavia necessita di cure particolari per rimanere sempre brillante. E per non essere aggredito dalla ruggine. Per fortuna, con pochi e semplici accorgimenti mantenerlo splendente è più facile di quanto si possa pensare. Ecco allora come pulire il lavandino in acciaio e togliere la ruggine.
- Il metodo per la pulizia quotidiana del lavandino in acciaio
- Pulizia del lavello in acciaio con rimedi naturali
- Da cosa dipende la ruggine su un lavandino d’acciaio?
- Togliere la ruggine dall’acciaio del lavandino e pulirlo bene
- Consigli per mantenere il lavandino in acciaio brillante
- Indicazioni da seguire sempre
Il metodo per la pulizia quotidiana del lavandino in acciaio
L’acciaio è un materiale resistente ma va curato con grande attenzione. La prima regola per averlo splendente tutti i giorni è lavarlo quotidianamente solo con acqua e sapone o detersivi neutri. Il migliore è quello per i piatti, poiché elimina grasso e sporco, senza intaccare la brillantezza del lavabo. Inoltre, va usata una spugna morbida o un panno in microfibra: quindi niente spazzole abrasive.
Il lavello va poi sciacquato con la massima cura e asciugato benissimo dopo ogni utilizzo, per evitare che i residui calcarei dell’acqua possano lasciare macchie bianche. Importante: il movimento di pulizia e asciugatura dev’essere sempre effettuato nel senso della satinatura.

FreePik
Pulizia del lavello in acciaio con rimedi naturali
Nel rituale quotidiano del buon mantenimento di un lavandino in acciaio c’è anche l’impiego di prodotti naturali per la pulizia. I più popolari sono anche quelli che non mancano in nessuna casa. Ecco quali sono.
L’olio d’oliva
I grassi contenuti nell’olio sono una protezione speciale per il lavandino d’acciaio. Va applicato regolarmente con un batuffolo di cotone sul lavandino ben pulito e asciutto.
Il bicarbonato di sodio
Strofinare delicatamente un po’ di bicarbonato di sodio sulla superficie del lavello è un toccasana contro le macchie di calcare. Volendo si può aggiungere qualche goccia di limone, sempre risciacquando molto bene e asciugando il lavandino.
Da cosa dipende la ruggine su un lavandino d’acciaio?
L’acciaio utilizzato per costruire i lavandini della cucina o del bagno è molto resistente, poiché è reso più forte da uno strato di ossido di cromo. Tuttavia, certi errori possono metterne a rischio la solidità e renderlo di fatto più permeabile alla ruggine.
In generale, la ruggine sul lavandino in acciaio è quasi sempre dovuta a contaminazioni esterne o condizioni d’uso scorrette, non a un difetto del materiale. Per esempio:
- a causa della contaminazione con particelle di ferro provenienti da spugne metalliche, pagliette o utensili arrugginiti;
- se l’acqua è ricca di calcio e magnesio che a lungo andare può formare piccoli punti di corrosione;
- per l’uso sistematico di detergenti aggressivi;
- se l’acqua ristagna sul lavandino troppo a lungo.
Togliere la ruggine dall’acciaio del lavandino e pulirlo bene
Per eliminare la ruggine da un lavandino in acciaio è possibile utilizzare dei detergenti appositi a base di acido ossalico, avendo cura di seguire scrupolosamente le indicazioni sulla confezione. Il detergente scelto va steso su un panno morbido inumidito e strofinato nel senso della satinatura.
Altrimenti, la soluzione più immediata e naturale è una pasta formata da bicarbonato di sodio e acqua, applicata sulle zone intaccate dalla ruggine e abbondantemente risciacquata. Fondamentale, un’asciugatura finale con un panno morbido.

Canva
Consigli per mantenere il lavandino in acciaio brillante
Con un po’ di perseveranza si può avere un lavandino in acciaio sempre pulito e lucido. Come per ogni lavoro di pulizia bisogna avere pazienza e ripetere i trattamenti con costanza nel tempo, fino a risolvere il problema.
Pulire il lavandino dopo ogni utilizzo
Occorre pulire il lavandino tutti i giorni dopo ogni uso perché altrimenti cibo, grasso e calcare possono depositarsi e creare una fastidiosa patina antiestetica che obbligherebbe a una detersione più rude. Piccolo trucco: al termine della pulizia si può strofinare una buccia di limone sul lavello per deodorarlo. Funziona e si sfrutta il limone fino in fondo.
Nel caso ci fossero macchie di calcare ostinate, si può utilizzare una soluzione di acqua calda e aceto bianco. Per quelle di tè o caffè basta una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua, fatta agire per un quarto d’ora e risciacquata con cura. Evitare in ogni modo di buttare delle cose nel lavandino, così da tenerlo sempre libero da residui di cibo.
Pulizia a fondo una volta a settimana
Oltre alla pulizia quotidiana che si può considerare come il minimo sindacale, va considerata una pulizia a fondo del lavandino una volta a settimana o all’occorrenza. Come farla?
Usando aceto o limone in combinazione con il bicarbonato per sgrassare e rinfrescare, e applicando anche dell’olio se sei nota una mancanza di brillantezza.
Indicazioni da seguire sempre
Ecco qualche consiglio finale da ripassare per avere un lavandino in acciaio sempre brillante:
- Non usare detergenti abrasivi, spugne con ioni di cloro o pagliette (che potrebbero anche portare alla ruggine). Basta un semplice detersivo per piatti.
- Da bandire assolutamente prodotti con ipoclorito (candeggina), detergenti per l’argento, acido muriatico, liquidi per sturare lo scarico del lavello, acidi potenti in generale.
- Asciugare sempre il lavandino dopo la pulizia che deve essere regolare, ovvero fatta dopo ogni utilizzo.
- Tenere sul lavello una confezione di bicarbonato e un flacone con dell’aceto da impiegare all’occorrenza.
- Tappetino per il lavandino sì o no? La risposta è solo una: no. Anche se può sembrare una protezione in più, il tappetino (o la retina) trattiene acqua
Un consiglio da non sottovalutare, infine, è quello di non lasciare mai prodotti per la pulizia aperti sotto il lavello. Le esalazioni, pur minime, di questi materiali potrebbero corrodere l’acciaio e permette la formazione di ruggine.
Comments are closed