Le peonie sono tra i fiori ornamentali più amati e ricercati durante la primavera. I suoi grandi petali sono poi spesso associati a prosperità, onore e fortuna. Per questo, la stagione delle peonie è attesa spesso con impazienza, poiché segna il periodo in cui questi splendidi fiori mostrano il loro massimo splendore. Ecco, allora, quando avviene la fioritura e come curare al meglio questi fiori.
In che periodo ci sono le peonie?
Il periodo di fioritura delle peonie varia in base alla varietà e al clima locale, ma generalmente si estende dalla metà della primavera fino all’inizio dell’estate. Questo significa che, a seconda della zona geografica e delle condizioni climatiche, le peonie possono iniziare a sbocciare già a maggio e finire alla metà di giugno.
Molto dipende anche dalla tipologia di peonia, tra cui le peonie erbacee e le peonie arbustive, ognuna con il proprio periodo di fioritura. Le peonie erbacee tendono a fiorire prima, spesso a partire da metà maggio, mentre le peonie arbustive possono iniziare a mostrare i loro fiori già ad aprile. Inoltre, esistono varietà precoci e tardive, la cui fioritura può essere abbastanza imprevedibile.

Pexels
Quando piantare le peonie?
Naturalmente le peonie riescono a fiorire e prosperare se è stata rispettata la stagione ideale per la coltivazione. In generale, l’autunno è considerato il momento ideale per piantare le peonie, poiché le temperature più fresche e l’umidità del suolo favoriscono l’attecchimento delle radici. In alternativa, potrai anche decidere di piantare le peonie fino a febbraio, ma bisognerà fare molta attenzione alle variabili climatiche.
I consigli per piantare le peonie
Se fossi curioso di aspettare il momento ideale per piantare le peonie, tra i fiori rosa più belli da avere in casa, è importante fare tutto il necessario per coltivare le peonie correttamente. Prima di tutto, seleziona un luogo soleggiato nel tuo giardino. Il terreno deve essere poi ben drenato e ricco di sostanza organica. In particolare, dovresti:
- Scavare una buca larga e profonda circa 30-40 cm.
- Posizionare la radice della peonia nella buca con le gemme rivolte verso l’alto, a circa 5 cm sotto la superficie del terreno.
- Riempire la buca con terra, compattando leggermente per eliminare eventuali sacche d’aria.
Inoltre, potrebbe essere molto utile fare una prima innaffiatura abbondante, così da far compattare il terriccio.

Unsplash
Dove mettere le peonie? L’esposizione al sole
Le peonie amano il sole e richiedono almeno sei ore di luce solare diretta al giorno per prosperare. Di conseguenza, è importante scegliere un balcone o una finestra soleggiata, possibilmente esposta a sud. Tuttavia, è importante bilanciare l’esposizione al sole con un po’ di ombra pomeridiana, specialmente nelle zone più calde, per evitare che i fiori appassiscano troppo rapidamente.
I diversi tipi di peonia da avere in casa
Ogni tipo di peonia ha caratteristiche uniche che possono adattarsi a diversi stili di arredamento e preferenze personali. In particolare, potresti considerare per la tua casa:
- Peonia erbacea (Paeonia lactiflora): conosciuta per i suoi fiori grandi e profumati, questa varietà è perfetta per chi desidera un tocco di eleganza in casa. La peonia erbacea può essere coltivata in vaso e fiorisce generalmente da maggio a giugno, rendendola ideale per la stagione delle peonie.
- Peonia arbustiva (Paeonia suffruticosa): questa varietà ha fiori bellissimi e può raggiungere dimensioni notevoli. È perfetta per chi desidera una pianta grande da giardino.
- Peonia Itoh: un ibrido tra le peonie erbacee e arbustive, cresce abbondantemente e regala fino a cento fiori a stagione.
- Peonia anemone: il centro è fatto da petali simili a un cuscino, il quale è circondato da petali esterni più grandi.

Freepik
Comments are closed