La ristrutturazione del bagno offre l’opportunità di trasformare uno spazio ormai obsoleto in un ambiente moderno e accogliente, valorizzando estetica e funzionalità anche con un budget limitato. Puntando su design minimalista e materiali naturali, come piastrelle grandi e colori neutri, è possibile ampliare visivamente lo spazio, mentre specchi strategicamente posizionati possono amplificare la luce. Un ruolo fondamentale lo hanno anche i materiali, come gres porcellanato, resina e legno trattato. Ecco, allora, 6 idee per un bagno da ristrutturare.
Come rendere più bello un bagno vecchio?
Anche senza interventi strutturali importanti, è possibile trasformare un bagno datato in un ambiente funzionale e che favorisca il relax. Dalla scelta dei materiali all’arredamento, ci sono molteplici soluzioni che possono fare la differenza nella ristrutturazione del bagno.
Rinnova il bagno senza cambiare le piastrelle
Se le piastrelle del tuo bagno sono ancora in buone condizioni ma semplicemente datate, ci sono modi per rinnovare l’aspetto senza doverle sostituire. Una delle soluzioni più semplici è dipingere le piastrelle con vernici specifiche per ceramica, ovviamente disponibili in vari colori per adattarsi al tuo nuovo stile d’arredamento.
In alternativa, volendo agire in economia, potresti considerare l’applicazione di adesivi decorativi resistenti all’acqua. Potrebbe essere anche un’ottima idea restaurare le vecchie piastrelle, pulirle da sporco e calcare e abbinarle a un arredamento nuovo o sanitari moderni.

Pexels
Cambia lo stile d’arredamento
Anche solo cambiare lo stile d’arredamento può fare miracoli per un bagno vecchio. Il segreto sta nel togliere e non nell’aggiungere: lo stile minimalista è infatti molto popolare grazie alla sua semplicità e funzionalità.
Punta su mobili sospesi e colori neutri per creare un ambiente arioso e ordinato. Molto popolare è poi lo stile industrial chic, che si caratterizza per elementi in metallo e legno grezzo.

Pixabay
Scegli i sanitari giusti
Al pari dell’arredamento, i sanitari fanno la differenza nella ristrutturazione di un bagno. Se hai deciso di cambiarli, opta per modelli sospesi. I vantaggi sono due: da un lato ti faranno risparmiare spazio e dall’altro facilitano anche la pulizia. Per quanto riguarda il lavabo, invece, potresti considerare a un modello a incasso, così possa integrarsi con i mobili e fare da contrasto al colore del legno.
Punta sugli specchi
Se cerchi idee per la ristrutturazione di un bagno piccolo, gli specchi sono un aiuto fondamentale. Un grande specchio posizionato sopra il lavabo può riflettere la luce naturale e rendere il bagno più luminoso. Fondamentale, quindi, posizionarlo in maniera speculare rispetto alla finestra. Per un tocco più minimalista potrai scegliere specchi retroilluminati, tra gli elementi chiave per ristrutturare il bagno alla perfezione. Il vantaggio, infatti, è che non occuperai volume per i classici faretti.
Mettere la doccia al posto della vasca
Per rinnovare un bagno vecchio e risparmiare spazio potrai sostituire la vasca da bagno con la doccia. Sul mercato si trovano modelli spaziosi ed eleganti che offrono numerose funzionalità come soffioni a pioggia e pareti in vetro trasparente che lasciano filtrare la luce. Potresti anche mettere led colorati per rendere la doccia emozionale.

Pexels
Decora con piante per il bagno
Una volta completati i grandi interventi, si può passare anche alla rifinitura di alcuni dettagli. Per esempio, potresti scegliere una delle piante ideali da mettere in bagno: assorbono l’umidità e donano un tocco naturale all’arredamento. In particolare, punta su:
- Felci: amano l’umidità e prosperano in ambienti caldi.
- Pothos: dacili da curare, ideali per appendere o posizionare su mensole.
- Spathiphyllum (Giglio della pace): aiuta a purificare l’aria ed è perfetto per ambienti poco illuminati.

Pexels
Quanto si spende per rifare un bagno completo?
La ristrutturazione di un bagno completo può variare notevolmente in termini di costi, influenzati da diversi fattori come la qualità dei materiali scelti, la manodopera e le dimensioni del bagno stesso.
In generale, il costo medio per rifare integralmente un bagno si aggira tra gli 800 euro e i 1200 euro al metro quadro. Naturalmente, è possibile trovare soluzioni più economiche o, al contrario, optare per finiture di lusso che possono far lievitare il budget.
È possibile rinnovare il bagno a costo zero?
Rinnovare il bagno a costo zero potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma con un po’ di creatività e ingegno è possibile ottenere un risultato soddisfacente. Per iniziare, considera di riutilizzare materiali e oggetti che già possiedi. Nel concreto, puoi ridipingere vecchi mobili o utilizzare vernici per rinfrescare le piastrelle esistenti.
Inoltre, anche solo cambiare la disposizione dei mobili può dare una nuova vita al tuo spazio. Potrebbe essere molto utile anche accedere al bonus bagno 2025, che per la prima casa arriva fino al 50% della somma complessiva.
Comments are closed