Vuoi un arredamento sofisticato? Le librerie di lusso moderne faranno al caso tuo

Avere molti libri in casa è sempre un fattore positivo, tenerli in disordine un po’ meno. Oltre a poterli consultare più facilmente, esporre correttamente i libri significa anche valorizzarli e, perché no, farli diventare parte dell’arredamento della casa. Naturalmente, la libreria dovrebbe sposarsi alla perfezione con l’arredamento e con lo stile della tua casa. Se hai mobili di pregio dal taglio contemporaneo, ecco perché puntare su librerie di lusso moderne.

Librerie moderne in soggiorno: perchè sceglierle?

Posizionare una libreria moderna nel soggiorno significa optare per un elemento d’arredo vero e proprio. Oltre a contenere libri e oggetti preziosi, diventa un vero e proprio punto focale del design della casa. Per esempio, può dare calore a una stanza percepita come troppo asettica, oppure può personalizzare ulteriormente la tua abitazione.

Le librerie sono ideali sia per stanze piccole che per stanze grandi, in quanto la loro presenza non è mai percepita come ingombro, ma quasi come punto centrale dello spazio. Specialmente se gli scaffali adeguatamente illuminati, magari con un faretto direzionale o delle luci a LED, potrai addirittura creare un punto luce elegante nel cuore della stanza. 

Oltre al soggiorno, poi, le librerie dallo stile contemporaneo si adattano perfettamente ad altre stanze della casa, per esempio:

  • Librerie all’ingresso: se l’ingresso è il biglietto da visita della casa, una libreria può accogliere gli ospiti e farli sentire immediatamente a loro agio.
  • Studio: se una stanza della tua abitazione è adibita a studio, non c’è niente di meglio che organizzare libri, documenti personali e materiali di lavoro, sempre senza rinunciare al design. Con qualche piccolo accorgimento, potrai anche realizzare una biblioteca in casa, anche se in miniatura.
  • Camera da letto: una piccola libreria in camera permette di esporre libri di fotografia, collezioni varie e oggetti d’arte, contribuendo a creare un’atmosfera di pace.
  • Veranda: disponendo di un patio o una veranda coperta, potrai creare il tuo piccolo angolo relax all’esterno, così da godere di un buon libro con la natura intorno.
librerie di lusso moderne

Freepik

I materiali più pregiati per una libreria di lusso

Il design è ovviamente un punto cardine nella scelta della libreria giusta, ma la valutazione non può assolutamente prescindere dai materiali. In particolare, assicurati di scegliere un legno di primissima qualità:

  • Noce: un legno classico, apprezzatissimo per le sue tonalità calde e venature eleganti. Perfetto per ambienti raffinati e moderni.  
  • Ebano: forse uno dei legni più lussuosi e rari, caratterizzato da un colore scuro intenso e una superficie lucida. Dona un aspetto sofisticato.
  • Rovere: versatile e resistente, si presta bene sia a finiture naturali che a lavorazioni più moderne, adattandosi a diversi stili di arredamento.
  • Frassino: un’alternativa più chiara e luminosa, ideale per chi cerca un design contemporaneo e leggero, ma pur sempre di qualità.

Ma una libreria non è fatta unicamente di legno. Tra gli altri materiali che potrebbero complementarla:

  • Vetro soffiato artigianale: per inserti che catturano e rifrangono la luce.
  • Metalli come ottone e acciaio inossidabile, per inserire un elemento moderno anche nella struttura portante.
  • Finiture laccate e resine di alta gamma, che garantiscono superfici impeccabili.
librerie di lusso moderne

Freepik

Illuminazione e soluzioni high-tech per la libreria

A volte sono i piccoli dettagli che possono fare la differenza. L’impiego di illuminazione LED regolabile e sistemi smart permette di modulare l’intensità e la colorazione della luce, creando atmosfere su misura che esaltano la bellezza dei materiali selezionati in base al momento della giornata.

Potrai integrare anche bellissime soluzioni high-tech, come sensori di movimento, telecomandi dedicati e applicazioni per smartphone, così da poter controllare ogni sfumatura di luce.

librerie di lusso moderne

Freepik

Le ultime tendenze per il design di librerie di lusso

Se vuoi una libreria “alla moda”, può essere abbastanza lecito chiedersi quali siano i trend più aggiornati per quanto riguarda l’arredamento della zona living o di qualsiasi altra stanza in cui si inserirà una libreria. 

Per esempio, molto popolari sono le librerie sospese o modulari, capaci di creare un senso di leggerezza incredibile. Non dovrai preoccuparti che una libreria occupi troppo spazio o risulti eccessivamente “pesante”, in quanto potrai posizionare i moduli come preferisci o non farla poggiare proprio sul pavimento.

D’altra parte, se hai un intero muro da riempire, potresti anche puntare su librerie a parete che arrivano fino al soffitto. Con la giusta disposizione di mensole e blocchi, da mettere sfalsati e asimmetrici, potrai dare un senso di riempimento, ma anche di dinamismo. Altra tendenza molto interessante, infine, è quella di ibridare diversi materiali come legno, vetro, metallo o tessuti. Così facendo potrai rompere la monotonia e dare un tocco artistico alla libreria.

librerie di lusso moderne

Freepik

#

Comments are closed