La natura è in grado di stupire a ogni latitudine, regalando piccoli tesori da visitare e apprezzare. In molti luoghi del mondo, infatti, esistono bellissime lagune dal colore rosa, le quali regalano un bellissimo spettacolo di colori, soprattutto in determinati momenti della giornata. Partendo dall’Italia, però, non bisognerà andare troppo lontano per visitarne una. Ecco cosa sapere sul lago rosa di Torrevieja, in Spagna.
Perché questo lago è rosa?
Il mistero del colore rosa acceso del lago di Torrevieja non nasconde interventi artificiali, ma è dovuto alla composizione dell’acqua. A differenza di altri specchi d’acqua, il Lago Rosa ospita una microalga chiamata Dunaliella salina. Questi microrganismi sono in grado di sopravvivere in ambienti estremamente salati, ma soprattutto producono un pigmento chiamato beta-carotene (lo stesso che si trova in frutta e verdura).
Questo pigmento, insieme all’azione di alcuni batteri alofili (come l’Halobacterium), contribuisce a dare all’acqua la sua caratteristica sfumatura rosa, che cambia intensità a seconda della temperatura, della luce solare e della stagione. Proprio per questa ragione, nelle giornate estive e quando il livello dell’acqua scende per l’evaporazione, il rosa si fa ancora più vivido, creando riflessi spettacolari grazie ai cristalli di sale che emergono in superficie.

Wikimedia commons
Si può fare il bagno nel Lago Rosa di Torrevieja?
La tentazione di immergersi in queste acque color rosa è ovviamente fortissima. Tuttavia, nonostante le foto suggestive, fare il bagno nel Lago Rosa di Torrevieja non è consentito per motivi di tutela ambientale e sicurezza.
Questa area fa parte, infatti, di una riserva naturale protetta, importantissima anche per l’equilibrio di numerose specie di uccelli, come i fenicotteri. Inoltre, l’alta concentrazione di sale potrebbe essere non adatta alla pelle sensibile e, in alcuni punti, il fondo è poco sicuro.
Dove si trova la spiaggia rosa e come arrivare
Visitare il lago e scattare bellissime foto è tuttavia possibile. Ma come arrivare? Il Lago Rosa si trova a pochi passi dalla città di Torrevieja, nel cuore della provincia di Alicante, lungo la soleggiata Costa Blanca.
- Arrivare in auto è il modo più semplice e comodo. Torrevieja è ben collegata sia con Alicante (circa 50 km a nord) sia con Murcia (60 km a sud) tramite l’autostrada AP-7 e la N-332.
- Con i mezzi pubblici, da Alicante e Murcia partono regolarmente autobus diretti a Torrevieja. In particolare, dal capoluogo di provincia è necessaria un’ora per raggiungere la cittadina.

Unsplash
Gli altri laghi rosa nel mondo
Oltre alla laguna spagnola, sono diversi i luoghi dove poter ammirare questo particolarissimo fenomeno. I laghi rosa più noti al mondo sono quindi:
- Lago Hillier, Australia: celebre per il suo intenso rosa acceso, che fa da contrasto all’azzurro dell’oceano, si trova sulla Middle Island.
- Lake Retba (Lac Rose), Senegal: vicino a Dakar, deve il suo colore alle stesse microalghe che popolano Torrevieja.
- Hutt Lagoon, Australia: sempre in Australia, cambia tonalità dal rosa al lilla a seconda della stagione.
- Masazirgol, Azerbaigian: un lago dalla vivace tinta rosata situato vicino a Baku e alle coste del Mar Caspio.
Vivere a Torrevieja
Oltre alle innumerevoli cose da fare o da vedere in Costa Blanca, si tratta anche di un luogo ideale dove pensare di trasferirsi. Qui avrai il mare a due passi e paesaggi mozzafiato come il Lago Rosa proprio dietro casa. Vivere a Torrevieja, quindi, significa godere di un clima mite tutto l’anno, con giornate di sole e servizi, scuole, centri commerciali e ospedali facilmente accessibili.
Se stessi cercando una casa in zona, quindi, non ti resta che dare uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista:

Wikimedia commons
Comments are closed