L’arrivo della primavera è sinonimo di rinascita. I fiori sbocciano, la natura diventa rigogliosa e si sente forte il desiderio di portare anche a casa un po’ di quella bellezza. Quale miglior momento, allora, della bella stagione per rendere le nostre abitazioni più accoglienti e luminose? Decorare casa in primavera è un esercizio facile e remunerativo se si seguono pochi e semplici consigli. Colori, stoffe, fantasie: ecco come rendere le abitazioni più calde e confortevoli.

Iniziare scegliendo i colori più primaverili

Come insegna l’armocromia, la disciplina che studia i colori che meglio si adattano alle nostre caratteristiche cromatiche, la primavera è una stagione dai toni caldi e chiari. Per decorare la propria casa, dunque, si può partire scegliendo tonalità che ben si sposino con la luminosità del periodo. 

I toni pastello possono essere utilizzati per rinfrescare le pareti, per esempio scegliendo un giallo tenue, mentre per i complementi d’arredo si possono utilizzare tanti colori come il verde chiaro, che si riverbera anche nelle piante, l’azzurro, il rosa, anche quello che tende verso un arancio delicato, il lilla e il turchese. 

una camera da letto primaverile

Unsplash

Provare a sostituire le tende

Concedersi un tocco di natura in più nelle stampe delle tende, o scegliendo una tinta unita su tutti i toni del verde, non è sbagliato. Tessuti leggeri e chiari e stampe floreali rendono anche le finestre un elemento d’arredo.

Perciò, dopo aver pulito per bene i vetri e aver valutato lo stato degli infissi, basterà appendere delle nuove tende per dare subito un’atmosfera diversa a un soggiorno o una camera da letto. Non bisogna esagerare, invece, con le decorazioni da vetro che possono essere molto simpatiche ma rischiano di appesantire troppo l’intero ambiente.

Cambiare i tessuti mescolando fantasie diverse

Non servono grossi investimenti, basta anche cambiare le federe dei cuscini del divano per renderle più appropriate alla stagione o scegliere un copri sofà dai colori tenui. Se poi si avesse intenzione di rinnovare la biancheria da letto, questo potrebbe essere il momento giusto per acquistare nuovi ornamenti di fresco cotone. Si possono riciclare quelle vecchie in tanti modi e godere di qualcosa di diverso per i mesi che saranno sempre più caldi. 

Dovrai quindi osare, mescolando fantasie diverse, per esempio righe, pois e fiori, grandi o piccoli, sempre però con gradienti di colori simili. Basta veramente poco per cambiare una stanza con due o tre tocchi.

Abbellire casa con piante e fiori primaverili

Non c’è niente di più bello che acquistare un mazzo di fiori primaverili per rendere più colorata una casa nel giro di pochi minuti. Primule, tulipani, narcisi, peonie, magnolie, ma anche margherite e fiori di ciliegio: dopo aver pulito e messo in ordine casa rappresentano una vera gioia per gli occhi. Da sistemare, ovviamente, in vasi che ben si sposino con lo stile di casa, quindi vecchi catini di latta per un arredamento shabby o rigorosi vasi geometrici in vetro per una casa minimal. 

Un trucco da provare è quello di usare tutte le vecchie tazze mai usate per posizionare i mazzetti di fiori negli angoli di casa più spogli. In un colpo solo si riutilizzerà qualcosa che altrimenti sarebbe stato dimenticato, rendendo tutto più bello.

Con i fiori, considera piante da appartamento, certo, ma anche bonsai (magari quelli che richiedono minore manutenzione, se si ha il “pollice nero”) e i deliziosi kokedama, i cosiddetti bonsai volanti che sembrano avere uno spirito fiabesco. E se proprio non si ha tempo da dedicare al verde, ci sono sempre le piante grasse, magari da sistemare in piccoli gruppi per tutta casa. 

un mazzo di narcisi in una tazza

Unsplash

Soprammobili usati ad arte

Se il desiderio è far fiorire casa, allora – senza esagerare – è bello poter usare anche qualche soprammobile da usare in maniera strategica. Candele profumate, diffusori di oli essenziali, cornici eleganti per creare delle gallery wall o vecchi libri trovati nei mercatini. E poi ancora specchi di varie dimensioni da appendere o appoggiare sui mobili e lampade, da terra o da tavolo, con paralumi naturali e a luce calda per rendere casa più accogliente. 

Mobili da cambiare o da rinnovare

Con la primavera viene sempre voglia di acquistare nuovi mobili. È lecito, ma bisogna sempre chiedersi se ci sia un’effettiva utilità. Se la risposta è sì, allora via libera, altrimenti, complici le belle giornate (e se si possiede un pizzico di predisposizione), si può cambiare volto alle credenze o ai comodini, con una nuova mano di colore, per esempio. 

Una soluzione, a costo zero, per rinnovare e decorare casa in primavera è anche solo cambiare la disposizione dei mobili seguendo una distribuzione più pulita.

Fare le pulizie di primavera

Per trasformare la casa in primavera potrai anche semplicemente pulire casa, buttare o riciclare (dove possibile) oggetti e mobili vecchi, mettere in ordine i cassetti della cucina, bagno e camera da letto, e sistemare per bene gli armadi. Anche se si tratta di piccole azioni, il risultato sarà tangibile.

#

Comments are closed