L’albero di magnolia è una pianta sempreverde apprezzata per la sua maestosità e bellezza. Ampiamente utilizzata in giardini e spazi aperti, è originaria del sud-est degli Stati Uniti. Famosa per le sue grandi foglie coriacee e i fiori profumati che sbocciano tra maggio e giugno in un colore bianco crema. Ma come coltivare la magnolia grandiflora? Ecco cosa c’è da sapere.

Quali sono le caratteristiche della magnolia grandiflora

Le dimensioni sono l’aspetto più evidente della magnolia: la pianta cresce circa un metro all’anno, mentre alcune varietà riescono a raggiungere i 12 metri in soli quattro anni. Per prendersi cura della magnolia grandiflora, è quindi essenziale avere a disposizione un giardino o uno spazio aperto non occupato già da troppe piante ravvicinate. 

Dovrai piantarla in un luogo con terreno ben drenato e leggermente acido. Ricorda, poi, che ha bisogno di una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata per crescere al meglio. Durante i primi anni, è importante annaffiarla regolarmente per favorire un buon sviluppo delle radici. Una volta stabilita, la magnolia è abbastanza resistente alla siccità. 

magnolia grandiflora

Pixabay

Quanto cresce una magnolia grandiflora

La magnolia grandiflora può, quindi, raggiungere altezze considerevoli, arrivando fino a 20-25 metri in condizioni ottimali. La sua crescita è costante, e può impiegare diversi anni per raggiungere la sua massima altezza. Per quanto riguarda la potatura, dovrai farla una volta all’anno, possibilmente dopo la fioritura che avviene in primavera. Ti aiuterà a mantenere la sua forma e di tenere sotto controllo il suo sviluppo.

Coltivare una magnolia in vaso è possibile?

Coltivare una magnolia grandiflora in vaso è possibile, anche se ovviamente non si tratta esattamente di una pianta “da appartamento”. È fondamentale scegliere un vaso di grandi dimensioni, almeno 60 centimetri di diametro, per permettere alle radici di espandersi adeguatamente. 

Il substrato deve essere ben drenato e ricco di sostanze organiche e sul fondo è una buona idea stendere uno strato di argilla espansa. Inoltre, è importante fare maggiore attenzione all’annaffiatura, poiché il terreno in vaso tende ad asciugarsi più rapidamente rispetto a quello in piena terra. 

Com’è fatto il frutto della magnolia

Quasi tutti hanno presente il bellissimo fiore della magnolia, ma il frutto è forse meno noto. Si tratta, infatti, di un cono legnoso di colore marrone che matura durante l’autunno. Questo frutto, la cui forma ricorda quella di una pigna, contiene semi rossi e lucenti che attirano anche diverse specie di uccelli

magnolia grandiflora

Pixabay

La magnolia grandiflora è velenosa?

In generale, la magnolia grandiflora non è considerata una pianta velenosa per l’uomo o per gli animali domestici. Tuttavia, è importante notare che alcune parti della pianta, come i semi e le foglie, possono causare lievi disturbi gastrointestinali se ingeriti impropriamente.

Inoltre, non ci sono prove che la magnolia grandiflora sia una pianta velenosa per cani e gatti. Tuttavia, come con qualsiasi pianta, è sempre consigliabile controllare il comportamento degli animali e assicurarsi che non ingeriscano parti della pianta in quantità eccessive. 

Le diverse varietà di magnolia grandiflora

La magnolia grandiflora è un albero che si distingue per la sua bellezza e maestosità, ma non tutte le magnolie sono uguali. Esistono diverse varietà di magnolia grandiflora, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono adatta a specifici ambienti e preferenze estetiche. Ecco alcune delle principali varietà che potresti considerare per il tuo giardino:

  • Magnolia grandiflora Little Gem: perfetta per giardini di dimensioni ridotte, questa varietà compatta cresce lentamente e raggiunge un’altezza massima di circa 6 metri.
  • Magnolia grandiflora D.D. Blanchard: con la parte inferiore color ruggine, questa varietà è apprezzata per la sua crescita vigorosa e la capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno.
  • Magnolia grandiflora Alta: con una forma slanciata e stretta, è perfetta per spazi limitati o per essere utilizzata come siepe.
  • Magnolia grandiflora Gallisoniensis: questa varietà si distingue per il suo tronco robusto e i fiori grandi e profumati. 
magnolia grandiflora

Pixabay

#

Comments are closed