Il Giubileo 2025 porterà nella Capitale milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Basti infatti considerare che sono state registrare, solo nei primi giorni di apertura del Giubileo, ben mezzo milione di pellegrini. Per questa ragione, chi ha intenzione di raggiungere Roma durante i grandi eventi, si informa comprensibilmente per soluzioni alternative fuori Roma, in modo da godere di maggiore tranquillità e prezzi più accessibili e facilità negli spostamenti. Ma dove dormire durante il Giubileo fuori Roma? Ecco alcuni comuni da considerare.
Frascati
Frascati è un bellissimo centro dei Castelli Romani, famosa per le splendide ville storiche e per la produzione di alcuni dei migliori vini del Lazio. Dormire qui durante il periodo del Giubileo 2025 è un’ottima soluzione per chi desidera maggiore tranquillità, ma senza allontanarsi troppo dalla Capitale.
Una volta trovato un hotel o una casa vacanza a Frascati, raggiungere il Vaticano è semplice e veloce: dalla stazione ferroviaria di Frascati, con regolari collegamenti, in circa 30 minuti si arriva alla stazione Roma Termini. Da lì potrai proseguire con la linea A della metropolitana, scendendo direttamente alla fermata Ottaviano-San Pietro, a pochi passi dalla Città del Vaticano.
Castel Gandolfo
Castel Gandolfo, bellissima cittadina dove si trova la residenza estiva papale, è posto in posizione panoramica su una splendida collina che affaccia sul Lago di Albano. Cercare una casa vacanze a Castel Gandolfo significa, quindi, poter visitare le Ville Pontificie e la Chiesa di San Tommaso da Villanova.
Oltre alle numerose cose da vedere, poi, la località è ben servita dai trasporti pubblici, con la stazione ferroviaria di Castel Gandolfo da cui transitano treni verso Roma Termini, raggiungibile in circa 40 minuti.

Wikimedia commons
Tivoli
Tivoli è celebre in tutto il mondo per alcune meraviglie storiche nominate Patrimonio UNESCO del Lazio, quali Villa d’Este e Villa Adriana. Soggiornare a Tivoli nel periodo del Giubileo offre quindi l’occasione di combinare spiritualità e turismo culturale. Le opzioni di alloggio sono molteplici: si va dai bed and breakfast alle case vacanza a Tivoli.
La città ha una stazione ferroviaria collegata con frequenti treni regionali alla Stazione Roma Tiburtina, raggiungibile in circa 40 minuti. Da lì, utilizzando la linea B e successivamente la linea A della metro, arriverai facilmente a Ottaviano-San Pietro. In alternativa, alla stazione Tiburtina potrai prendere un treno alla volta di Roma San Pietro.

Flickr
Viterbo
Ben nota come “Città dei Papi”, a Viterbo sono molte le cose da vedere. Anche se più distante da Roma, rappresenta un’alternativa ideale per coloro che desiderano vivere il loro viaggio per il Giubileo ritirandosi in un luogo più tranquillo. Oltre ad offrire una ricca tradizione culinaria e le rinomate terme naturali Viterbo propone diverse strutture ricettive, fra cui alcune case vacanza.
I collegamenti pubblici sono abbastanza comodi: dalla città è possibile usufruire di treni regionali diretti, raggiungendo Roma in circa un’ora e mezza. Il treno fermerà direttamente a Roma San Pietro o alla vicina stazione di Valle Aurelia, dov’è possibile prendere la metro A.

Wikimedia commons
Ostia
Ostia è poi una soluzione ideale per chi desidera soggiornare vicino al mare durante il Giubileo. La frazione balneare di Roma offre un’atmosfera rilassata, e non manca un’ampia scelta di ristoranti, locali e negozi. Molto spesso, è poi scelta anche come meta dove dormire fuori Roma per visitare la Capitale.
Ma come arrivare da Ostia fino al Vaticano? Dalla stazione ferroviaria di Ostia Lido Centro potrai raggiungere con il trenino Roma Porta San Paolo (stazione Piramide/Ostiense) in circa mezz’ora. Dalla stazione adiacente, un treno regionale conduce fino a Roma San Pietro. Se sceglierai il quartiere di Roma, potranno quindi interessarti le ultime offerte per case vacanza a Ostia.

Wikimedia commons
Fiumicino
Nota soprattutto per il suo aeroporto internazionale, Fiumicino presenta una vasta offerta di hotel e strutture ricettive di diversa categoria, indicate per chi arriva con voli internazionali e vuole dormire fuori Roma. Il centro offre eccellenti ristoranti di pesce, zone pedonali e numerose attività commerciali, ma non mancano anche diverse case vacanza.
Grazie al treno regionale diretto dalla stazione ferroviaria Fiumicino Aeroporto a Roma Termini (Leonardo Express), in soli 32 minuti si potrà arrivare a destinazione. In alternativa, si può prendere il treno regionale che ferma a Roma Trastevere e, da lì, cambiare per Roma San Pietro.

Wikimedia commons
Civitavecchia
Punto di arrivo prediletto per chi giunge a Roma via mare, sono molte le case vacanza a Civitavecchia e gli alloggi fra cui poter scegliere, dai più economici ai più confortevoli. Inoltre, il lungomare è piacevole da percorrere e ricco di locali.
I treni regionali collegano direttamente Civitavecchia e Roma San Pietro o Roma Termini, con tempi di percorrenza da 40 minuti a circa un’ora. Inoltre, alcuni bus regionali effettuano la tratta fino alla stazione di Cornelia.

Wikimedia commons
Comments are closed