Prima di essere un poliedrico artista, Leonardo da Vinci fu un celebre inventore. Nelle sue carte, infatti, lasciò i progetti per decine di macchine e meccanismi, i quali si rivelarono incredibilmente all’avanguardia. Leonardo, anticipò spesso i tempi e le sue macchine hanno ancora molto da insegnare. […]
Nel cuore di Firenze alcune chiese conservano al loro interno secoli di storia e di avvenimenti. La Basilica di San Lorenzo è una di queste, tanto da contendersi il titolo di chiesa più antica della città. Progettata da Filippo Brunelleschi, è un capolavoro dell’arte rinascimentale. Un […]
Uno degli insetti che suscita grande preoccupazione tra i viticoltori italiani è proprio la cicalina della vite. In particolare, ha la capacità di danneggiare direttamente le foglie e di diffondere malattie devastanti come la flavescenza dorata. Come riconoscere la cicalina della vite? E come liberarsene? Ecco tutto […]
In Spagna sono diversi i siti che conservano resti archeologici romani, ma c’è un’antica città, spesso poco conosciuta, che si trova esattamente nel centro della penisola. Si tratta di Segóbriga, situata nella regione di Castilla-La Mancha, a solo un’ora dalla capitale Madrid. Il suo nome significava “città […]
L’emergenza abitativa a Roma rappresenta una delle sfide più complesse da risolvere, in un mercato immobiliare sempre più frammentato e dai costi mediamente elevati. Tra affitti record e le difficoltà d’accesso alle case popolari, molti cittadini si trovano a dover rinunciare alla Capitale come luogo di […]
Cosa vedere a Polignano a Mare? La città bianca a strapiombo sull’Adriatico
Tra i borghi più belli della costa adriatica pugliese bisogna assolutamente menzionare Polignano a Mare, una delle località più apprezzate per una vacanza estiva o una semplice gita. Ma cosa vedere a Polignano a Mare? Il suo centro può essere esplorato a piedi, così come le sue […]
La sassifraga è una pianta molto più diffusa di quanto si possa immaginare: ben nota, infatti, è la sua capacità di crescere e prosperare anche negli ambienti più ostili, come fessure tra rocce e terreni poveri. Questa caratteristica è alla base del suo soprannome, ovvero di […]
Situato in posizione strategica all’ingresso della Valle di Susa, il forte di Exilles ha rappresentato per secoli un baluardo di difesa tra Italia e Francia. Parte del sistema di difesa piemontese, con i forti di Fenestrelle e di Vinadio, fu usato in passato dai Savoia e […]
Sulla costa laziale, Sabaudia è una delle destinazioni estive più amate per andare al mare. Non distante da Roma e da Latina, la cittadina dell’Agro Pontino ha tanta natura e un centro realizzato in stile razionalista. Situata tra il lago, il mare e la riserva naturale […]
Contratto transitorio con cedolare secca, come e quando si può stipulare
Per gli affitti a breve termine – che abbiano una durata compresa tra 1 e 18 mesi – è possibile beneficiare della cedolare secca per il contratto transitorio: il proprietario dell’immobile può, infatti, versare un’imposta sostitutiva che va a sostituirsi alla normale Irpef. L’aliquota che viene […]
Spesso visitato di fretta, il sestiere Santa Croce di Venezia merita sicuramente di essere esplorato con il tempo che merita. Unico quartiere lagunare a essere visitabile in auto, include anche Piazzale Roma, dove molti parcheggiano la propria auto per entrare in città. Ma cosa vedere al sestiere […]
Tra i vari sestieri in cui è tradizionalmente divisa Venezia, quello di San Polo merita assolutamente una visita. I motivi sono molteplici: fra il Ponte di Rialto e il Campo omonimo, si trovano davvero tante cose da vedere. Inoltre, qui troverai una vasta scelta di bar, […]