È finita l’attesa per la Linea 7 della metropolitana di Napoli e, nel concreto, della tratta Soccavo-Monte Sant’Angelo. Dopo l’inaugurazione della fermata e il primo viaggio del treno, la linea aprirà gradualmente anche al traffico viaggiatori. Il progetto iniziato nel 2008 permetterà di collegare diversi quartieri della città, fra cui Soccavo, Fuorigrotta e, in futuro anche Bagnoli. Ecco, allora, cosa sapere sulla metro di Monte Sant’Angelo a Napoli.
Quando apre la metro di Monte Sant’Angelo?
L’apertura della metro Monte Sant’Angelo rappresenta un evento molto atteso dai cittadini, dagli studenti e dai pendolari che vivono o si recano quotidianamente nella zona occidentale della città.
In particolare, il viaggio inaugurale alla presenza delle autorità e della stampa è previsto per l’11 settembre. La linea sarà definitivamente aperta al pubblico entro il 15 ottobre, secondo le informazioni fornite da EAV, che gestirà il servizio.

Wikimedia commons
Le fermate della nuova Linea 7 a Napoli
La nuova fermata è in realtà la prima di una linea metropolitana che, secondo i progetti attuali, sarà composta da cinque fermate situate principalmente nel quartiere di Fuorigrotta. L’idea, infatti, è quella di collegare le due linee suburbane gestite da EAV, ovvero la Circumflegrea e la Cumana, e contemporaneamente servire il polo universitario di Monte Sant’Angelo.
È inoltre anche allo studio un collegamento con la linea 2 della metropolitana, il cui tracciato interessa i quartieri di Fuorigrotta e Bagnoli. Attualmente le fermate pronte o in costruzione sono:
- Soccavo: già utilizzata per la Circumflegrea, verrà anche adattata al passaggio della Linea 7.
- Monte Sant’Angelo: stazione ben nota per l’opera dell’artista Anish Kapoor che caratterizza l’ingresso della stazione.
- Parco San Paolo: nella zona omonima della città, nei pressi di Via Cupa Cinthia. I lavori dovrebbero concludersi entro l’estate 2026.
- Terracina: aprirà nei pressi dell’Ospedale San Paolo. Il progetto è attualmente in attesa di cantierizzazione.

Wikimedia commons
Quando aprirà la Linea 7 a Napoli?
Nonostante l’apertura del tratto fra Soccavo e Monte Sant’Angelo sia imminente, l’apertura intera della Linea 7 richiederà ancora tempo in quanto altre stazioni sono in costruzione e altre solo progettate. Di conseguenza, attualmente non ci sono previsioni di apertura totale.
Tutti i modi per arrivare a Monte Sant’Angelo in metro
Raggiungere Monte Sant’Angelo in metro è finalmente una realtà concreta grazie all’attivazione della nuova Linea 7 del servizio ferroviario metropolitano di Napoli. Tuttavia, ci sono anche altri modi per arrivare in zona con la metropolitana.
Per chi parte dalla Stazione Centrale di Napoli (Piazza Garibaldi), la soluzione più efficiente è prendere la Linea 2 in direzione Pozzuoli e scendere a Campi Flegrei o Piazza Leopardi, dove sarà possibile proseguire a piedi o in bus.
Se invece ti trovi nei quartieri occidentali della città o nel centro, puoi sfruttare la Linea 6 della metropolitana fino a Mostra, posizionata nei pressi della stazione Campi Flegrei, e proseguire a piedi o in metro.

Wikimedia commons
Vivere a Napoli
Negli ultimi anni, l’arrivo di nuove infrastrutture in città ha contribuito a migliorare sensibilmente la qualità della vita. Oltre all’immenso patrimonio storico, culturale ed artistico, Napoli sa anche offrire tutti i servizi necessari per la vita quotidiana. Non mancano ottimi collegamenti tra i vari quartieri della città, ma anche tante opportunità di mobilità verso città italiane o estere.
Essendo una delle più grandi città d’Italia qui troverai facoltà universitarie rinomate, accademie e scuole di formazione. Dal punto di vista del lavoro, poi, qui hanno sede grandi aziende. Non ti resta, quindi, che scoprire su idealista quali sono i migliori quartieri dove vivere a Napoli e trovare le case in vendita o in affitto più adatte alle tue esigenze:
Comments are closed