Cosa vedere a Gabicce Mare? Il borgo a metà fra spiaggia e collina

Località ben nota tra i vari centri della Riviera Romagnola, Gabicce Mare è l’ultimo comune delle Marche prima di entrare in Emilia-Romagna. Vicinissimo alla vivace Cattolica, ma anche poco distante dai bellissimi borghi dell’entroterra marchigiano, Gabicce Mare è una destinazione ideale per le vacanze estive, ma anche per chi cerca un luogo dove rilassarsi. Ecco, allora, cosa vedere a Gabicce Mare.

Cosa c’è di bello a Gabicce Mare?

Trattandosi del comune meno esteso della provincia di Pesaro e Urbino, a cavallo sulla Baia degli Angeli, anche Gabicce Mare offre tante cose da vedere e da fare.

  • Spiaggia di Gabicce Mare: l’arenile ampio, dorato e attrezzato, è perfetto per famiglie, coppie e amanti degli sport acquatici.
  • Gabicce Monte: il suggestivo borgo panoramico a picco sul mare. Potrai anche arrivare senza auto: da Gabicce Mare a Gabicce Monte a piedi impiegherai circa 25 minuti, per un totale di 2,1 chilometri.
  • Parco Naturale del Monte San Bartolo: un paradiso per escursionisti e ciclisti.
  • Piazza Valbruna: la piazza principale di Gabicce Monte, con bar e ristoranti con vista mare.
  • Porto turistico di Gabicce: punto di partenza per gite in barca o escursioni lungo la costa.
  • Baia Vallugola: una piccola insenatura naturale ai piedi del Monte San Bartolo, famosa per le sue acque cristalline.
  • Pista ciclabile panoramica: collega Gabicce Mare a Pesaro attraversando paesaggi unici tra mare e colline, perfetta per chi ama pedalare con vista.
  • Teatro della Regina e Arena della Regina: si trova nella vicina Cattolica (raggiungibile anche a piedi) ed è sede di spettacoli ed eventi.
cosa vedere a gabicce mare

Sarapappa, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

Cosa fare la sera in città

Nella destinazione di mare marchigiana, la vita notturna è molto animata: non mancano, infatti locali, eventi, oppure luoghi dove fare passeggiate panoramiche. In particolare, il lungomare soprattutto d’estate è pieno di bar, gelaterie artigianali e ristorantini. 

Non perdere l’occasione di salire fino a Gabicce Monte nelle ore serali: il borgo si illumina e regala bellissimi panorami sulla costa adriatica. Durante l’estate vengono poi anche organizzati eventi e mercatini per i visitatori e per chi vive qui in pianta stabile.

Le cose da fare a Gabicce Mare se piove

Anche quando il cielo si fa grigio e la pioggia rovina i tuoi piani, sono molte le cose da fare a Gabicce o dintorni. Per iniziare, puoi approfittarne per una giornata di compere nei vari negozietti della città. Inoltre, il territorio marchigiano è ricco di piccole esposizioni dedicate alla storia locale, alle tradizioni marinare e all’arte contemporanea. Per esempio, nelle vicinanze potrai raggiungere il Museo della Regina di Cattolica o il Museo Officina Benelli di Pesaro.

Non dimenticare, poi, che numerosi hotel e centri benessere di Gabicce Mare dispongono di spa, piscine coperte, saune e trattamenti rigeneranti. Infine, approfittane per prenotare una degustazione di vino o un pranzo al ristorante, questo territorio offre dalle specialità di pesce fresco alle paste fatte in casa.

I borghi vicino Gabicce Mare da visitare

Non c’è niente di più bello che scoprire cosa il territorio ha da offrire. Gabicce Mare si trova in una posizione molto privilegiata, in quanto può servire da base per un itinerario tra natura e cultura:

  • Gradara: celebre per la sua imponente Rocca Malatestiana, teatro della leggenda di Paolo e Francesca narrata da Dante. Inoltre, tra le cose da vedere a Gradara c’è anche il Museo Storico e la Chiesa di San Giovanni Battista.
  • Fiorenzuola di Focara: arroccato sulle falesie del Parco San Bartolo, regala viste spettacolari sull’Adriatico.
  • Montegridolfo: uno dei borghi più belli d’Italia, con mura ben conservate, un centro storico curato e scorci pittoreschi. Qui puoi immergerti nell’arte, nella storia e nelle tradizioni locali.
  • Cattolica: oltre alle spiagge, esplora anche il quartiere storico con la suggestiva Piazza delle Sirene.
cosa vedere a gradara

Gradara – Santista1982, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Come arrivare a Gabicce Mare

Gabicce Mare è ben collegata sia con le grandi città del Nord e Centro Italia che con i principali aeroporti della zona, rendendola una destinazione ideale anche per chi non ha l’auto: 

  • Se viaggi in auto: la cittadina si trova a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada A14 (Bologna-Taranto), precisamente al casello di Cattolica–Gabicce Mare–San Giovanni in Marignano.
  • Se viaggi in treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Cattolica–San Giovanni–Gabicce, situata sulla linea adriatica Rimini–Ancona. Da qui, Gabicce Mare dista meno di 2 chilometri ed è facilmente raggiungibile in taxi, autobus urbano o anche a piedi per chi ama camminare.
cosa vedere a gabicce mare

Public Domain

Wikimedia commons

Vivere a Gabicce Mare

Gabicce Mare non è solo una destinazione turistica, ma anche un luogo dove passare la quotidianità o investire per l’acquisto di una seconda casa. La presenza di servizi efficienti, scuole, negozi e strutture sportive rende Gabicce Mare ideale non solo per le vacanze, ma anche per chi desidera trasferirsi e godere di una quotidianità serena, lontana dallo stress delle grandi città. Scopri, quindi, con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto e trova la soluzione più adatta a te:

cosa vedere a gabicce mare

Lokyam, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

#

Comments are closed

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com