Come coltivare il peperoncino in casa? Serve solo tanta luce e calore

Il peperoncino è una pianta versatile che può essere coltivata in diverse condizioni, sia in interni che in esterni, rendendola ideale per chiunque voglia arricchire il proprio orto domestico. Oltre a essere buoni da mangiare e fondamentali per ogni ricetta, hanno anche un grande potere ornamentale, donando colore al balcone o al tuo giardino. Ecco, allora, cosa dovresti sapere se vuoi coltivare il peperoncino

Come si coltivano i peperoncini in casa (e in vaso)

La coltivazione indoor per il peperoncino non solo è possibile, ma in alcuni casi è necessaria, soprattutto nelle zone dove il clima è particolarmente fresco. Per coltivare un peperoncino, in particolare, dovrai usare vasi non troppo grandi, preferibilmente di vetro. Bisognerà interrare il seme a circa 1 centimetro di profondità e offrire alla pianta tanta luce e calore.

Naturlamente bisognerà curare la pianta con una concimazione frequente, prevalentemente con azoto, magnesio e fosforo, e irrigare almeno una volta al giorno. L’ideale sarebbe usare uno spruzzino per non sovraccaricare d’acqua il terreno. 

coltivare il peperoncino

Unsplash

Dove deve stare la pianta del peperoncino

La posizione ideale per la pianta del peperoncino è un luogo che riceva molta luce solare diretta, preferibilmente per almeno 6-8 ore al giorno. I peperoncini amano il calore e la luce, quindi è fondamentale posizionarli in un punto dove possano beneficiare del sole. Se coltivati in casa, quindi, una finestra esposta a sud è l’ideale. Ricorda che anche la temperatura è fondamentale, in quanto i peperoncini crescono bene in un clima compreso tra i 15 e i 30 gradi.

In che mese si piantano i peperoncini piccanti?

Il momento migliore per piantare i peperoncini piccanti è la primavera, quando le temperature iniziano a stabilizzarsi sopra i 15°C. In genere, si consiglia di seminare i peperoncini tra marzo e giugno, così da permettere alle piante di svilupparsi adeguatamente durante i mesi più caldi. Se si vive in una zona con clima mite, è possibile anticipare la semina già a febbraio, magari utilizzando un semenzaio riscaldato per favorire la germinazione.

coltivare il peperoncino

Unsplash

Le cose da non piantare vicino al peperoncino

Non tutte le piante sono compatibili fra di loro: alcune, infatti, non crescono bene accanto al peperoncino perché entrano in competizione o esporsi a un maggior rischio relativo all’attacco dei parassiti. In particolare, attenzione a:

  • Finocchio: può rilasciare sostanze chimiche nel terreno che inibiscono la crescita delle piante circostanti, inclusi i peperoncini.
  • Fagioli: possono competere con i peperoncini per i nutrienti nel terreno, riducendo la disponibilità di risorse essenziali.
  • Cavoli: le crucifere come i cavoli possono attirare parassiti che potrebbero anche attaccare i peperoncini
  • Pomodori: pomodori e peperoncini possono condividere malattie comuni come la peronospora, che può diffondersi rapidamente tra le piante.

Qual è il miglior peperoncino da coltivare?

Com’è ben noto, esistono numerose varietà di peperoncini, ognuna immediatamente riconoscibile per saporepiccantezza ed esigenze di coltivazione. In particolare, potrai considerare di coltivare:

  • Jalapeño: questo è uno dei peperoncini più popolari grazie al suo sapore molto piccante e alla versatilità in cucina. Richiede solo un clima caldo e un’esposizione solare adeguata.
  • Cayenne: conosciuto per la sua piccantezza, il cayenne è ideale per chi ama i sapori forti.
  • Habanero: questo peperoncino è molto piccante, offrendo un sapore persistente. Necessita di temperature elevate e molta luce solare per prosperare.
  • Poblano: meno piccante rispetto ad altre varietà, il poblano è perfetto per chi preferisce un sapore più dolce e delicato. È adatto, inoltre, a climi temperati.
  • Serrano: simile al jalapeño ma con una piccantezza maggiore, il serrano è ideale per creare delle salse.
  • Peperoncino calabrese: detto anche Peperoncino spigoletta, viene utilizzato per insaporire i piatti ed è ideale per le conserve.
coltivare il peperoncino

Unsplash

#

Comments are closed