Maggio è uno dei mesi più belli dell’anno per visitare Roma: con la primavera nel suo splendore e le giornate festive, tra cui il Primo Maggio, sono molte le occasioni per passare del tempo di qualità. Non ti resta quindi che scoprire cosa fare a Roma a maggio 2025 e scoprire la programmazione completa di concerti, eventi sportivi, mostre e attività da fare in famiglia.
Cosa fare a Roma il 1 maggio 2025
Il primo maggio a Roma è un giorno speciale, non solo perché si celebra la Festa dei Lavoratori, ma anche perché la città offre una vasta gamma di eventi e attività che attirano sia i residenti che i turisti. Uno degli eventi più attesi è il tradizionale Concerto del Primo Maggio, che si tiene in Piazza San Giovanni. Questo evento gratuito è uno dei più grandi concerti all’aperto in Italia, e attira migliaia di persone ogni anno.
In alternativa, sono previsti eventi di Street Food, come all’Appia Joy Park, oppure eventi all’Auditorium Parco della Musica. Infine, non perdere la fiera Elettrogusto a Ripa Grande.

Wikimedia commons
Cosa vedere a Roma nel mese di maggio
Tra le cose principale da vedere e da fare a Roma nel mese di maggio non possono mancare i parchi e i giardini in fiore. In particolare, imperdibile è l’appuntamento al Roseto Comunale, tra le cose da vedere al quartiere Aventino.
Inoltre, vale la pena ricordare che il 4 maggio, ovvero la prima domenica del mese, è garantito l’accesso gratuito sia ai musei nazionali che comunali. Invece, l’ultima domenica del mese, cioè il 25 maggio, sarà garantito l’ingresso gratuito ai Musei Vaticani.
I concerti previsti a Roma a maggio 2025
In attesa che la stagione dei live entri nel vivo, in genere tra giugno e luglio, sono in programma molti concerti a cui potresti pensare di partecipare. Se ancora fossi indeciso, potresti considerare i concerti di:
- Jovanotti, 1 e 2 maggio al Palazzo dello Sport
- Umberto Tozzi, il 2 maggio all’Auditorium Parco della Musica
- Guè, il 10 maggio a Palazzo dello Sport
- Claudio Baglioni, il 12 maggio al Teatro dell’Opera
- Olly, il 13 e il 14 maggio all’Atlantico
- Mahmood, il 20 maggio al Palazzo dello Sport
- Liberato, il 31 maggio al Circo Massimo
Gli eventi imperdibili a maggio 2025
Maggio 2025 a Roma si preannuncia ricco di eventi imperdibili. Oltre ai numerosi concerti, tra gli appuntamenti sportivi più prestigiosi, dal 29 aprile al 18 maggio, il Foro Italico ospita gli Internazionali BNL d’Italia di tennis, con la partecipazione di grandi atleti, tra cui il ritorno molto atteso di Jannik Sinner.

Wikimedia commons
Le mostre d’arte da visitare a maggio
Anche le mostre d’arte offrono tantissime alternative per scoprire artisti nuovi o ammirare capolavori di grandi maestri del passato, non sempre messi in esposizione. I musei romani e gli spazi artistici offriranno quindi a maggio:
- “Franco Fontana, Retrospective” – Museo dell’Ara Pacis (fino al 31 agosto 2025)
- “Tony Cragg, Infinite forme e bellissime” – Terme di Diocleziano (fino al 4 maggio 2025)
- “Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione Koelliker” – Palazzo Chigi di Ariccia (fino al 18 maggio 2025)
- “Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo” – Museo di Roma a Palazzo Braschi
- “Gabriele Basilico, Roma” – Palazzo Altemps (fino al 4 maggio 2025)
- “Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo” – Villa Caffarelli, Musei Capitolini (fino al 31 maggio 2025)
- “Gianfranco Baruchello, Mondi Possibili” – Villa Farnesina (fino al 3 maggio 2025)
- “Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d’Assisi” – Palazzo della Cancelleria (fino al 17 maggio 2025)
Cosa fare a Roma a maggio con i bambini
Roma è una città per famiglie, e il mese di maggio è ideale per chi cerca cosa fare con i bambini. Uno dei luoghi imperdibili per le famiglie è il Bioparco di Roma, situato all’interno di Villa Borghese. Questo parco zoologico ospita oltre 200 specie animali provenienti da tutto il mondo.
Inoltre, il Museo Explora è un museo dedicato ai bambini, con esposizioni interattive che stimolano la curiosità e l’apprendimento attraverso il gioco. Un’altra tappa interessante è il Technotown, situato a Villa Torlonia, dove i bambini e i ragazzi possono sperimentare la tecnologia attraverso attività ludiche e didattiche.

Wikimedia commons
Vivere a Roma
La Città Eterna non è solo una meta turistica, ma anche un luogo dove è piacevole vivere la quotidianità. Per chi decide di trasferirsi qui, Roma offre un’ampia gamma di opportunità e sfide, rendendola una delle città più affascinanti in Italia. Tuttavia, scegliere il quartiere giusto per vivere a Roma è importantissimo. Scopri con idealista tutto quello che c’è da sapere sulla vita nella Capitale e trova la casa in vendita o in affitto più adatta alle tue esigenze:

Pixabay
Comments are closed