Milano è tra le città più ambite d’Italia dove vivere e trasferirsi. Il capoluogo lombardo è un centro vibrante, ricco di iniziative e opportunità per quanto riguarda la formazione e il lavoro. Perché, allora, non scegliere un progetto residenziale di nuova costruzione? Queste soluzioni rappresentano oggi la scelta ideale per chi vuole abitare in ambienti progettati secondo i più alti standard di comfort, sicurezza ed efficienza energetica.
Dalle zone centrali ai nuovi quartieri in espansione, la città può offrire abitazioni ideali per famiglie, per giovani coppie, studenti o per investitori. Ecco, quindi, una selezione di nuove costruzioni di Milano per meno di 250.000 euro.
Perché comprare una nuova costruzione a Milano?
La città offre un panorama immobiliare in costante evoluzione, con numerosi progetti residenziali che sorgono sia nei quartieri storici sia nelle aree urbane di recente espansione.
Sebbene i prezzi delle nuove abitazioni potrebbero essere generalmente superiori rispetto all’usato – attualmente il costo medio di una casa in vendita a Milano è di 5.154 euro/m2 – l’investimento è giustificato da una serie di vantaggi. Le nuove costruzioni garantiscono infatti costi di gestione quasi nulli, consumi energetici ridotti e spese condominiali ottimizzate grazie a impianti di ultima generazione e materiali ad alta efficienza.
Quindi, si potrebbe concludere, che acquistare una nuova costruzione non è solo una scelta d’estetica e di design, ma anche una decisione pratica che offre numerosi benefici concreti. Fra questi:
- Efficienza energetica elevata: grazie a impianti moderni, isolamento termico e sistemi domotici, le nuove case riducono drasticamente le spese di riscaldamento e raffreddamento.
- Personalizzazione degli spazi: puoi scegliere finiture, materiali e arredamento secondo le tue preferenze. In altre parole, non dovrai accontentarti.
- Standard di sicurezza avanzati: gli edifici sono costruiti secondo le normative antisismiche più recenti, ma anche con sistemi antincendio avanzati.
- Zero spese di ristrutturazione: tutto è nuovo, dagli impianti alle finiture, eliminando la necessità di interventi di manutenzione straordinaria per molti anni.
- Agevolazioni fiscali: spesso l’acquisto dal costruttore permette di accedere a IVA agevolata e altri vantaggi fiscali.
- Spazi comuni e servizi innovativi: le nuove residenze offrono spesso aree verdi private, palestre condominiali, box auto e spazi condivisi per il coworking.
- Valore dell’investimento nel tempo: le case di nuova costruzione a Milano mantengono alto il loro valore sul mercato e sono particolarmente richieste anche in ottica di affitto o rivendita futura.

idealista
I vantaggi delle zone in espansione a Milano
Negli ultimi anni molte aree periferiche e semicentrali di Milano sono oggetto di importanti progetti di riqualificazione e sviluppo. Queste zone residenziali sono spesso riprogettate con parchi, servizi e collegamenti verso il centro città con i trasporti pubblici.
Inoltre, puoi trovare prezzi più accessibili rispetto al centro storico, una maggiore disponibilità di tagli e metrature, e una tranquillità maggiore rispetto ai quartieri più congestionati della città. Ma quali sono le zone in espansione a Milano?
- Bicocca: quartiere universitario in forte crescita, ricco di servizi e ben collegato.
- NoLo: la zona “North Loreto”, nei pressi della piazza omonima, è stata interessata da un’importante rivalutazione nel corso degli anni.
- CityLife: zona iconica per chi cerca lusso, palazzi progettati da archistar e grandi aree verdi.
- Porta Romana: interessata soprattutto dalla costruzione del Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026.
- Lambrate: quartiere creativo con numerosi progetti residenziali innovativi e ottimi collegamenti con il centro.

idealista
Le nuove costruzioni a Milano per meno di 250.000 euro
Fortunatamente molti dei nuovi progetti residenziali, che stanno disegnando la città del futuro, sono disponibili anche per chi ha un budget inferiore a 250.000 euro. Questa fascia di mercato è particolarmente appetibile per giovani coppie, single e investitori che desiderano avere la propria casa a Milano. Attualmente, tra le occasioni disponibili vale la pena menzionare:
- Il progetto Baroni 190 – Oblò – Abitare Milano si trova nella zona di Gratosoglio, quartiere interessato da riqualificazione. Nei pressi dell’ospedale Humanitas, il progetto prevede 55 unità abitative, che spaziano dai monolocali agli attici. I prezzi partono da 143.000 euro.
- In zona Vigentino è in costruzione Attendolo11, un progetto residenziale con concierge. Prevede 90 abitazioni, solo bilocali e trilocali, e si trova nei pressi di poli universitari e la ben nota Fondazione Prada. I prezzi partono da 182.000 euro.
- Spostandosi nel quadrante Affori/Dergano, e per l’esattezza in Via Grazioli, si trova una palazzina di due piani con 15 appartamenti tra i 36 e 40 m2 con terrazzo privato. Potrai acquistarne uno a partire da 190.000 euro.
- Nei pressi di Parco Trenno è stato realizzato l’edificio “Costruzione nel verde”, a poca distanza dallo Stadio San Siro. Gli immobili sono ampi monolocali, bilocali e trilocali, realizzati secondo materiali di pregio e comfort aggiunti. I prezzi partono da 209.000 euro.
- Nel bellissimo quartiere Martesana è in costruzione PonteNuovo51, dove sorgeranno ben 20 unità abitative, tra cui appartamenti, attici e ville. Prevista anche palestra condominiale e un locker per le consegne. Con la classe energetica A4, la richiesta parte da 223.000 euro.
- Infine, potrai puntare su un nuovo complesso in Via Carcano, dove sorgeranno 47 appartamenti disposti su sei piani. Ognuno di essi è pensato con spazi esterni o terrazzi. I prezzi partono da 238.000 euro.

idealista
Comments are closed