Hai mai pensato di piantare zucche? Questi i consigli per farlo al meglio

Se volessi iniziare a coltivare ortaggi in giardino, potresti iniziare a piantare zucche. Si tratta, infatti, di ortaggi robusti, versatili e capaci di regalare grandi soddisfazioni dal punto di vista culinario e decorativo. Sia per le tue ricette autunnali che per decorare la casa durante i mesi più freddi dell’anno, ecco cosa sapere sulla coltivazione e in quanto tempo cresceranno. 

In che periodo si piantano le zucche?

Conoscere il momento adatto per piantare zucche è fondamentale per ottenere piante forti e, di conseguenza, ottimi raccolti. La zucca è una coltura tipicamente estiva, che ama il caldo e soffre le basse temperature, soprattutto nelle prime fasi di crescita. Per questo motivo, il periodo migliore per piantare zucche va da aprile a giugno, quando il terreno ha raggiunto una temperatura stabile attorno ai 15-18°C

piantare zucche

Pixabay

Quando piantare la zucca invernale

Discorso leggermente diverso per i tipi di zucca invernale, che vengono coltivati leggermente più tardi, così da conservarsi bene durante l’inverno. Il periodo della semina è simile a quello degli altri tipi di zucche, ma la loro maturazione tardiva le renderà disponibili solo a inizio autunno.

Quanto tempo impiegano le zucche a crescere

Una volta piantata la zucca di qualsiasi varietà, dalla zucca Delica alla Mantovana, dovrai curarla per un periodo mediamente lungo. In genere occorrono dai 90 ai 140 giorni dal momento della semina alla raccolta dei frutti maturi. Le varietà precoci possono essere pronte dopo circa tre mesi, mentre quelle più grandi o destinate alla conservazione richiedono anche quattro o cinque mesi di sviluppo.

Dopo la germinazione, che avviene solitamente entro 7-10 giorni dalla semina se il terreno è sufficientemente caldo e umido, la pianta attraversa una fase vegetativa, che si può notare grazie alla rapida crescita di foglie e tralci. La fioritura avviene circa 40-50 giorni dopo la semina; da quel momento in poi iniziano a formarsi i frutti che impiegheranno altre 50-80 giorni per raggiungere la piena maturazione.

I frutti che da una singola pianta di zucca

Se stessi pensando di piantare le zucche, anche la resa è da tenere in considerazione. In condizioni ottimali e con varietà di medie dimensioni, ogni pianta può produrre da 2 a 5 zucche mature. Tuttavia, alcune varietà più piccole possono arrivare anche a 6-8 frutti per pianta, mentre quelle giganti spesso sviluppano un solo grande esemplare per concentrare tutte le energie su un singolo frutto.

Se vuoi ottenere zucche più grandi, è consigliabile lasciare solo 1-2 frutti per pianta eliminando gli altri piccoli appena compaiono; se invece preferisci quantità maggiori ma frutti più piccoli, puoi lasciarne crescere di più. 

piantare zucche

Freepik

Cosa non piantare vicino alla zucca

La zucca è una pianta vigorosa che si sviluppa rapidamente e tende a espandersi con i suoi lunghi tralci, occupando molto spazio e assorbendo numerose risorse Proprio per questo, a causa della competizione per nutrienti, è consigliabile evitare di mettere la zucca vicino a:

  • Cetrioli, zucchine, meloni e angurie: appartenenti alla stessa famiglia, aumentano il rischio di malattie e competono per le risorse.
  • Patate: c’è competizione sul piano delle radici, nonché il rischio di trasmissione di patologie fungine.
  • Pomodori: il terreno risulterebbe impoverito
  • Legumi rampicanti (fagioli, piselli): c’è rischio che possano fare ombra alla pianta di zucca, limitandone la crescita.
  • Cavoli e brassicacee: possono soffrire la presenza delle zucche per via della competizione per spazio e nutrienti.
piantare zucche

Pixabay

#

Comments are closed

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com