Con l’arrivo della stagione estiva 2025, il Comune di Diano Marina ha introdotto nuove norme da rispettare per tutelare il decoro urbano. Infatti, il sindaco della rinomata località balneare in provincia di Imperia ha emanato un’ordinanza valida per tutta l’estate che punisce chi passeggia con il solo costume o a torso nudo nel centro cittadino. Il provvedimento prevede multe salate che possono arrivare fino a 500 euro.
L’ordinanza si è resa necessaria affinché i cittadini e i turisti mantengano viva l’attenzione per la decenza del posto. Norme di questo tipo sono state adottate in varie località turistiche italiane. Ecco, quindi, come deve essere recepita l’ordinanza da chi si trovi a Diano Marina per evitare di prendere delle multe.
Diano Marino: quali multe per chi passeggia in costume
A Diano Marina non si può passeggiare per il centro della città a torso nudo o con il solo costume. Fino a poco tempo fa non esisteva ancora un regolamento che impedisse ai residenti e ai turisti di circolare in centro in costume da bagno. Proprio per questo motivo, il sindaco Cristiano Za Garibaldi, ha firmato l’ordinanza contenente i comportamenti che devono essere rispettati da tutti, in attesa che venga aggiornato il regolamento.
Il provvedimento, valido per tutta l’estate del 2025, si inserisce all’interno di un quadro di regole più vasto che ha come obiettivo la tutela del decoro. Infatti, a partire dall’entrata in vigore dell’ordinanza a metà luglio, non si può più passeggiare senza maglietta o con indumenti giudicati poco decorosi, se non sul lungomare o nei pressi delle aree immediatamente vicine alla spiaggia.

Freepik
Diano Marino, abbigliamento decoroso per chi entra negli uffici pubblici
Il provvedimento era atteso per garantire una maggiore vivibilità degli spazi pubblici e per tutelare il rispetto delle regole di una convivenza civile, soprattutto durante i mesi di più intenso afflusso turistico, anche dagli esercenti del centro ligure. Infatti, molti negozi lamentavano il fatto che non fosse decoroso vedere uomini e donne entrare negli esercizi in costume o poco vestiti.
Ma l’ordinanza si spinge oltre, tutelando il rispetto e il benessere anche degli uffici pubblici. Infatti, all’interno di questi ultimi è vietato l’ingresso a chi non abbia un abbigliamento adeguato e consono al contesto. Ciò significa che non si può entrare in detti uffici con indumenti che non coprano il corpo, come per esempio canottiere troppo scollate o, addirittura, senza la maglietta.
Quali multe scattano a Diano Marina se giri in costume
L’ordinanza del sindaco della località balneare ligure sembra che finora sia stata recepita in maniera ottimale da residenti e turisti. A fronte di un numero di multe pressoché nulle, ciascuno può contattare la Polizia municipale di Diano Marina per avere informazioni circa l’ordinanza stessa.
Al provvedimento dovrà far seguito il regolamento comunale che fissi, in maniera definitiva, quali debbano essere le norme comportamentali del Comune alle quali i cittadini dovranno attenersi.
Pertanto, in attesa dell’aggiornamento delle regole comunali, per tutta l’estate 2025 chi frequenti la località marittima deve far riferimento alle poche ma precise regole che impongono il decoro nell’abbigliamento, sia che si passeggi in centro (e distanti dall’arenile), che si entri in uffici pubblici o in negozi e attività commerciali.
L’ordinanza di Diano Marina in linea con quella di altri comuni italiani
L’ordinanza del Comune di Diano Marina è uno dei tanti provvedimenti che sono stati adottati in varie località, soprattutto marittime e turistiche, per difendere il contesto urbano e i residenti.
Infatti, chi viene sorpreso in abbigliamento non idoneo può ricevere una multa che va da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro, a seconda della gravità dell’infrazione commessa. L’importo della sanzione può dipendere anche dalla recidività dell’infrazione.
Il provvedimento entra in vigore nel comune della Riviera di Ponente, cuore pulsante del Golfo Dianese, in un periodo dell’anno nel quale si registra un forte incremento della popolazione presente, grazie ai tanti turisti provenienti da ogni parte dell’Italia e del mondo.
Vivere a Diano Marina
L’incantevole borgo marinaro, conosciuto soprattutto per le sue spiagge dorate e il clima mite, è una meta ottimale per chi cerchi una vacanza caratterizzata dal relax e dall’esplorazione di bellezze naturali e tradizioni della Liguria.
È plausibile, quindi, che la vocazione turistica del pittoresco borgo, tra le mete più esclusive e da vedere nella Riviera Ligure richiami le attenzioni alla tutela del decoro da parte del Primo cittadino e, in generale, dell’amministrazione comunale.
Peraltro, il turismo gioca un ruolo indispensabile nell’economia cittadina, rendendola particolarmente ambita per le vacanze. Sia per chi desideri viverci che per trascorrere un periodo di vacanza, con idealista si possono esplorare le bellezze di questo borgo e scegliere la casa più adatta ai propri interessi:

Wikimedia commons
Comments are closed