Le pulci possono colpire animali domestici e persone, annidandosi nei tessuti, nei tappeti e negli angoli più nascosti della casa. Non si tratta solo di una circostanza fastidiosa: le pulci possono causare prurito intenso, reazioni allergiche e trasmettere parassiti sia agli animali che agli esseri umani. Per questo motivo, se sospetti un’infestazione, sapere come eliminare le pulci in casa è fondamentale.
Perché arrivano le pulci in casa?
Le pulci possono invadere la casa per diversi motivi e, a differenza di ciò che pensano molti, arrivano anche se non hai animali domestici. Non è, infatti, un problema esclusivo di chi ha cani o gatti: possono arrivare anche tramite abiti, scarpe, oggetti usati o trasportate da altri animali come topi e uccelli. Inoltre, le uova di pulce possono rimanere dormienti per mesi nei tappeti o nelle fessure del pavimento.
Naturalmente, le infestazioni di pulci sono più frequenti durante i mesi caldi, in quanto le uova tendono a schiudersi a una certa temperatura e con la giusta umidità.

Freepik
Dove fanno il nido le pulci in casa
Le pulci non costruiscono veri e propri nidi come altri insetti, ma scelgono luoghi nascosti e poco disturbati dove deporre le uova e svilupparsi indisturbate. I posti preferiti sono quelli dove si accumulano polvere, peli e residui organici: tappeti, moquette, fessure tra le assi del pavimento, sotto i mobili, lettiere degli animali e angoli poco frequentati della casa. Anche i divani, le poltrone e i tessuti delle cucce sono ambienti perfetti per la riproduzione delle pulci.
Scorgerli non è facile, ma potresti cercare piccoli puntini neri (le feci delle pulci) o minuscole uova bianche tra le fibre dei tessuti o negli angoli più bui. Un altro segnale può essere il comportamento degli animali domestici: se si grattano spesso in determinate zone della casa, è probabile che lì si annidino le pulci.

Freepik
Disinfestazione da pulci in casa: i migliori prodotti
Se hai trovato le prove di un’infestazione, dovrai subito provare ad eliminare i parassiti che si annidano in casa. Ricorda, infatti, che i trattamenti di disinfestazione devono essere efficaci sia contro gli adulti che contro le uova e le larve. In particolare, potresti considerare:
- Spray insetticidi specifici per ambienti: questi prodotti, spesso a base di permetrina o piretrine, sono ideali per trattare tappeti, divani, tende e tutte le superfici tessili dove le pulci possono annidarsi.
- Polveri antipulci: vanno distribuite su tappeti, moquette e nelle fessure del pavimento.
- Detergenti e shampoo specifici per animali domestici: se hai cani o gatti, è essenziale trattare anche loro con prodotti veterinari approvati.
- Rimedi naturali a base di oli essenziali: prodotti a base di olio di neem, lavanda o citronella possono essere utilizzati come supporto ai trattamenti chimici.
È vero che le pulci muoiono in lavatrice?
I tessuti, quindi, sono tra gli indiziati per il trasporto delle pulci in casa. Ma basta solo lavarli per eliminare la loro presenza? La maggior parte di esse non sopravvive a un ciclo completo in lavatrice ad alte temperature. Per essere davvero efficace, il lavaggio deve avvenire almeno a 60°C.
Oltre alla temperatura, anche l’uso di detersivi specifici può aiutare a eliminare residui organici e parassiti dai tessuti. È consigliabile asciugare i capi in asciugatrice ad alta temperatura oppure esporli al sole diretto per aumentare ulteriormente l’efficacia del lavaggio.

Freepik
Comments are closed