Chi sogna una fuga estiva tra mare cristallino o paesaggi di montagna dovrà prepararsi a mettere mano al portafoglio. Secondo un’indagine condotta da Maiora Solutions, società milanese specializzata in analisi di mercato e intelligenza artificiale, i prezzi degli affitti turistici per la settimana di Ferragosto 2025 sono in forte aumento nelle principali località italiane. Vediamo quali sono le località più opzionate (e care) d’Italia.
Lo studio ha esaminato centinaia di annunci su Airbnb e Booking.com per stimare il costo reale di un soggiorno settimanale, dal 10 al 17 agosto, in cinque delle mete più ambite del Paese: Castiglione della Pescaia, San Teodoro, Polignano a Mare, Cefalù e Ortisei. I risultati parlano chiaro: in media, una famiglia dovrà spendere tra i 1.850 euro di Cefalù e i 3.088 euro richiesti a Ortisei, nelle Dolomiti.
La montagna batte il mare (sul prezzo)
Contro ogni aspettativa, è la montagna ad aggiudicarsi il primato dei costi più alti. Ortisei, in Val Gardena, supera infatti i 3.000 euro settimanali, evidenziando come la richiesta per le vacanze alpine stia crescendo anche in estate. Seguono San Teodoro, in Sardegna, con 2.645 euro, e Castiglione della Pescaia, in Toscana, a quota 2.448 euro.
Più accessibili, invece, le destinazioni del Sud: Polignano a Mare si attesta sui 2.074 euro, mentre Cefalù rimane la più economica tra le località analizzate, con una media di 1.852 euro.
Sui prezzi è sfida tra piattaforme di affitti
L’analisi di Maiora Solutions ha calcolato la media tra le mediane dei prezzi settimanali pubblicati dalle due piattaforme, escludendo ville di lusso e annunci estremi. Emerge un dato significativo: Airbnb risulta mediamente più conveniente rispetto a Booking.com, soprattutto nelle località più costose.
Il divario è evidente in Trentino-Alto Adige: a Ortisei, una casa vacanza costa 2.400 euro su Airbnb, ma sale a 3.775 euro su Booking. Simile la situazione a Castiglione della Pescaia, dove si passa da 2.066 euro (Airbnb) a 2.829 euro (Booking).
I costi nel dettaglio (media settimanale)
Ecco in breve quali sono i prezzi medi settimanali delle località analizzate da Maiora Solutions:
Località | Mediana Airbnb (€) | Mediana Booking (€) | Media settimanale (€) |
---|---|---|---|
Ortisei (Trentino-Alto Adige) | 2.400 | 3.775 | 3.088 |
Castiglione della Pescaia (Toscana) | 2.066 | 2.829 | 2.448 |
San Teodoro (Sardegna) | 2.531 | 2.759 | 2.645 |
Polignano a Mare (Puglia) | 2.028 | 2.120 | 2.074 |
Cefalù (Sicilia) | 1.717 | 1.987 | 1.852 |
L’esperto: “Prenotare prima è l’unico vero risparmio”
«L’estate 2025 si preannuncia costosa e affollata – spiega Andrea Torassa, co-fondatore di Maiora Solutions –. Quando si cerca una casa vacanza, molti guardano al prezzo per notte o agli annunci più economici, ma per trovare soluzioni di qualità, con buone recensioni e in posizioni strategiche, serve ben altro budget».
Secondo Torassa, il modo più efficace per contenere i costi resta prenotare con largo anticipo e confrontare più piattaforme, tenendo conto non solo del prezzo, ma anche del rapporto qualità-prezzo.
In sintesi, anche quest’anno il consiglio è chiaro: chi prima prenota, meno spende. Ma, per molti, il “sogno italiano” d’agosto rischia di trasformarsi in un lusso non alla portata di tutti.
Comments are closed