L’edizione 2025 di Estate al Castello Sforzesco promette una stagione ricca di appuntamenti imperdibili, pensati per coinvolgere ogni fascia d’età e ogni tipo di pubblico. Il cartellone spazia tra concerti, spettacoli teatrali, incontri letterari e performance artistiche, rendendo il Castello di Milano il vero cuore della cultura estiva a Milano. L’atmosfera delle serate all’aperto di Estate al Castello Milano 2025 nel Cortile delle Armi aggiunge un tocco speciale a ogni evento: ecco gli appuntamenti più importanti.

Programma di Estate al Castello 2025 a Milano

Anche quest’anno torna “Estate al Castello”, la rassegna che anima l’estate milanese con un fitto calendario di eventi all’aperto nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco, uno dei luoghi storici più belli da vedere a Milano. Concerti, teatro, danza, circo e serate speciali: dal 10 giugno al 7 settembre 2025 il Cortile delle Armi si trasforma in un palcoscenico sotto le stelle, pronto ad accogliere cittadini e turisti per vivere insieme la magia dello spettacolo dal vivo.

estate al castello milano

Il Castello di Milano – Picone Fabio, CC BY-SA 4.0

Wikimedia commons

Gli eventi principali da non perdere

Di seguito una selezione dei principali appuntamenti in programma da non perdere.

  • Giovedì 3 luglio, ore 21.00: Trenta Meg, concerto di Meg, la cantante partenopea che festeggia i suoi 30 anni di carriera.
  • Sabato 5 luglio, ore 21.00: Italian Gospel Choir in concerto. 250 cantanti da tutta Italia e una band di 4 elementi eseguiranno brani Gospel. Ingresso gratuito con prenotazione.
  • Mercoledì 9 luglio, ore 21.00: Eugenio Finardi, tutto ’75 – ’25. Eugenio Finardi porta in scena uno spettacolo che attraversa i momenti più intensi della sua lunga carriera, interpretando i brani più emblematici del suo ampio repertorio.
  • Domenica 13 luglio, ore 21:00: Opera sotto le stelle, musiche di Giuseppe Verdi, voci dell’Orchestra Sinfonica di Milano.
  • Mercoledì 16 luglio, ore 21:00: Stefano Bollani Quintet. Il Maestro Bollani si esibisce a Milano e poi porterà il tour in tutta Italia con un repertorio inedito.
estate al castello milano

Stefano Bollani – Valentina Cenni, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

  • Sabato 19 luglio, ore 21:00: Concerto 99 Posse. 30 di carriera per il gruppo napoletano in concerto al Castello.
  • Martedì 22 luglio, ore 21:00. Game of Sforza. I 50 anni che sconvolsero Milano. Intrighi, tradimenti, lussuria, ma anche bellezza, amicizia e impensabile amore, e un protagonista senza tempo come Leonardo Da Vinci.
  • Sabato 26 luglio, ore 20:45. Gala di Danza Classica e Contemporanea “Artisti di domani” Giovani talenti della danza classica e contemporanea – finalisti concorso internazionale YGP.
  • Martedì 29 luglio, ore 20:45, Profondo Rosso 50° Anniversario + Goblin Live Claudio Simonetti è un compositore e musicista italiano, fondatore del gruppo progressive rock Goblin.
  • Dal 3 al 27 agosto, ore 21:00, Arena cinematografica. Il Cortile delle Armi si trasformerà in una grande arena cinematografica all’aperto. Cineteca Milano organizza 25 serate di cinema all’aperto, con proiezioni in pellicola 35mm e digitale: dai classici ai film cult, accompagnati da dibattiti e attività speciali.
  • Martedì 2 settembre, ore 21:00, Nada in concerto. L’originale artista torna dal vivo con la sua band per il suo nuovo disco “Nitrito”.
  • Mercoledì 3 settembre, ore 21:00. Almamegretta – Sanacore Live Tour, 30° Anniversario Il Sanacore Live Tour. Gli Almamegretta tornano protagonisti di un set potente che esalta tutta la profondità del loro suono.
estate al castello milano

Almamegretta in concerto – Pierfilippo Mancini CC BY-ND 2.0

Flickr

  • Venerdì 5 settembre, ore 20:30, Trentemøller Live + TBC. Il musicista danese Trentemøller, in 25 anni di carriera, ha conquistato critica e pubblico grazie al suo stile inconfondibile, fatto di paesaggi sonori ricercati e melodie originali.
  • Martedì 9 settembre, h 20:30, Umberto Galimberti. All’interno del Festival della Bellezza, un talk di Galimberti sulle simbologie della bellezza.
  • Mercoledì 10 settembre, ore 21:00. Genesis in Italy, the Gabriel Years 1972-1975. Gli anni di Peter Gabriel attraverso il racconto di Luca de Gennaro e Marco Zatterin.
  • Giovedì 11 settembre, ore 20:00, Samuel Live. L’11 settembre Samuel porta il suo nuovo album “Maree” tra i concerti di Estate al Castello. Un live che attraversa pop, cantautorato ed elettronica, riflettendo il suo percorso artistico tra sperimentazioni e ritorni alle origini.

Tutti gli spettacoli si svolgono nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco.
Molti eventi sono a ingresso gratuito; per alcuni è previsto un biglietto simbolico o prenotazione obbligatoria.
 

estate al castello milano

Samuel e i Subsonica – Chiara Mirelli, CC BY-SA 3.0

Wikimedia commons

Biglietti e accesso all’Estate al Castello di Milano

L’organizzazione della rassegna punta a offrire un’accoglienza efficiente e servizi pensati per ogni esigenza: dalla scelta del posto alla fruizione degli spazi, fino ai punti ristoro e all’accessibilità per tutti. 

I biglietti per Estate al Castello di Milano sono acquistabili esclusivamente attraverso i canali ufficiali e le piattaforme partner indicate dai siti istituzionali, come milanocastello.it.

Come arrivare al Cortile delle Armi

Il Cortile delle Armi, luogo deputato dell’Estate al Castello, è facilmente raggiungibile da ogni zona della città grazie alla presenza di numerosi mezzi pubblici e parcheggi nelle immediate vicinanze.

  • In metro: il Cortile delle Armi si trova all’interno del Castello Sforzesco, in pieno centro a Milano. Puoi raggiungerlo comodamente con la metropolitana (M1 Cairoli o M2 Lanza), tram e autobus cittadini.
  • In auto: per chi arriva in auto sono disponibili diversi parcheggi nelle vicinanze, segnalati anche sul sito ufficiale.
estate al castello milano

Castello Sforzesco

Pexels

Vivere a Milano

Avere una residenza a Milano significa essere al centro della vita culturale, economica e creativa d’Italia. È una città dinamica, internazionale e ricca di opportunità, con servizi efficienti, trasporti capillari e un’offerta sconfinata tra eventi, moda e innovazione. Se vuoi vivere a Milano e stai cercando casa in questa città così viva, prendi in considerazione gli annunci di idealista: 

#

Comments are closed