10 idee low cost per rinnovare il terrazzo spendendo poco

Il terrazzo rappresenta una vera estensione della casa, uno spazio prezioso dove rilassarsi, ricevere amici o semplicemente godersi un po’ di aria aperta. Tuttavia, spesso si pensa che per trasformarlo servano grandi investimenti. Se cerchi ispirazione, ecco come rinnovare il terrazzo spendendo poco: con un pizzico di creatività e qualche accorgimento mirato, è possibile ottenere risultati sorprendenti anche con un budget ridotto.

Arredare il terrazzo con materiali di recupero e riciclo

Quando ci si chiede come rinnovare l’ambiente del terrazzo con pochi soldi, la risposta più efficace e sostenibile è puntare su materiali di recupero e sul riciclo creativo. Spesso, infatti, ciò che serve a trasformare il terrazzo è già a portata di mano: vecchi mobili dimenticati in cantina, pallet inutilizzati o semplici cassette della frutta possono diventare protagonisti di un arredo unico e funzionale.

Divanetti e tavolini con pallet

I pallet e i bancali per giardino sono tra i materiali più versatili quando si tratta di spendere poco. Un consiglio utile è dipingerli con colori chiari per proteggere il legno dagli agenti atmosferici grazie all’impregnante e aiutare anche a dare luminosità e a far sembrare lo spazio più ampio.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Freepik

Fioriere fai-da-te per la terrazza

Se ami le piante ma non vuoi spendere per costose fioriere, recupera cassette in legno, barattoli di latta o vecchi contenitori in plastica. Basta praticare dei fori sul fondo per garantire il drenaggio dell’acqua e favorire la salute delle radici. Puoi anche personalizzare le fioriere con vernici colorate o decori a tema, ottenendo così un effetto vivace e coordinato con il resto dell’arredo.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Pexels

Oggetti decorativi personalizzati

Il riciclo creativo si esprime al meglio nei dettagli. Trasforma vecchi barattoli in lanterne, porta-candele o piccoli vasi sospesi. Basta inserire una candela o una luce LED per creare un’atmosfera accogliente e suggestiva durante le serate estive. Anche piatti rotti, tappi di sughero o bottiglie di vetro possono essere reinventati come elementi decorativi, aggiungendo carattere e unicità al tuo terrazzo.

Soluzioni green: piante, giardini verticali e un piccolo orto

Le piante, si sa, abbelliscono l’ambiente e migliorano la qualità dell’aria creando un’atmosfera rilassante. Scegliere le idee per il balcone e le soluzioni green giuste ti permette di ottenere risultati sorprendenti con un investimento minimo, sfruttando materiali di recupero e idee creative adatte a ogni esigenza.

Le piante in vaso, semplici e belle

Opta per varietà resistenti e facili da gestire come le piante aromatiche (basilico, rosmarino, salvia) o le sempreverdi (lauro, bosso). Alternandole alle piante fiorite otterrai un effetto cromatico piacevole e potrai utilizzare le erbe fresche direttamente in cucina. Per risparmiare ulteriormente, riutilizza vecchi vasi rotti, secchi o contenitori in plastica decorati a mano: basta un tocco di colore per dare nuova vita agli oggetti dimenticati.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Pexels

Il giardino verticale, la scelta di tendenza

Se il tuo terrazzo è piccolo o hai una terrazza lunga e stretta e vuoi sfruttare al massimo lo spazio disponibile, il giardino verticale è la soluzione ideale per un terrazzo moderno di design. Anche questo può essere realizzato con pallet recuperati, griglie metalliche o persino bottiglie di plastica tagliate e fissate a una parete. Anche una semplice rete metallica può essere utilizzata per appendere vasetti colorati o sacchetti di juta con piantine aromatiche.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Pexels

Un piccolo orto sul terrazzo

Coltivare ortaggi e piccoli frutti sul terrazzo è un modo intelligente per abbellire il terrazzo fai da te e unire risparmio e sostenibilità. Pomodori, insalate, fragole e peperoncini crescono bene anche in contenitori riciclati come cassette della frutta o vecchi secchi. Ricorda sempre di praticare fori sul fondo per favorire il drenaggio dell’acqua: questo semplice accorgimento eviterà ristagni e manterrà le radici sane.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Freepik

Arredare una terrazza coperta con tessili, cuscini e tappeti

Abbellire lo spazio esterno con cuscini, plaid impermeabili e tappeti permette di trasformare rapidamente l’aspetto del tuo spazio, senza grandi investimenti. Questi elementi consentono anche di giocare con i colori e le texture per creare un ambiente accogliente e su misura.

Cuscini e panche contenitore per uno spazio ordinato

I cuscini sono il modo più semplice per aggiungere colore e morbidezza al terrazzo. Scegli modelli sfoderabili, lavabili e resistenti agli agenti atmosferici. Se hai poco spazio, opta per panche contenitore: oltre a offrire una seduta comoda, permettono di riporre coperte, giochi o accessori, mantenendo sempre tutto in ordine.

Tappeto da esterno

Un tappeto specifico per outdoor, come quelli in polipropilene, è una soluzione economica che aggiunge subito stile e comfort sotto i piedi. I materiali per i tappeti da esterno li rendono facili da pulire, resistenti alla pioggia e ai raggi solari e disponibili in tantissime fantasie. Posizionarne uno sotto la zona relax o il tavolino aiuta a delimitare gli spazi e dona un senso di continuità tra interno ed esterno.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Unsplash

Pouf e sedute multifunzione

Ideali per terrazzi di ogni dimensione, i pouf sono leggeri, facilmente spostabili e possono essere utilizzati sia come seduta aggiuntiva che come tavolino d’appoggio. Esistono anche modelli che fungono da contenitore, perfetti per ottimizzare gli spazi ridotti. Scegli materiali impermeabili o facilmente sfoderabili per una manutenzione pratica e veloce.

Infine l’illuminazione d’atmosfera low cost

Le fonti più autorevoli nel settore dell’arredo outdoor suggeriscono di puntare su luci LED, lanterne fai-da-te e piccoli faretti ad energia solare per ottenere un effetto scenografico senza sprechi.

Queste soluzioni sono ideali anche per chi non dispone di prese elettriche esterne o desidera evitare lavori invasivi.

Come rinnovare il terrazzo spendendo poco

Freepik

#

Comments are closed