Fondazione Fiera Milano ha pubblicato il bando per la presentazione delle manifestazioni d’interesse relative alla costruzione di un nuovo complesso polifunzionale destinato a diventare la futura sede operativa della RAI nel capoluogo lombardo. L’edificio sorgerà nell’area precedentemente occupata dall’ala Nord del centro congressi MiCo, tra via Gattamelata e via Colleoni.

Fondazione Fiera Milano
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura di oltre 55.000 metri quadrati, costruita secondo principi di sostenibilità e innovazione architettonica. L’utilizzo massiccio del legno, scelto come materiale costruttivo principale, punta a ridurre l’impatto ambientale dell’intervento, abbattendo in maniera significativa le emissioni di CO₂. Secondo le stime, ogni metro cubo di legno impiegato consente un risparmio di circa una tonnellata di CO₂ rispetto al cemento.

Fondazione Fiera Milano
L’opera si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana promosso da Fondazione Fiera Milano e rappresenta un tassello strategico nel percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare della Fondazione. A lavori ultimati, l’intero complesso sarà locato per 27 anni alla RAI, che lo utilizzerà per riunificare in un unico polo le funzioni attualmente distribuite tra corso Sempione e via Mecenate.

Fondazione Fiera Milano
Il valore dell’appalto è stimato in circa 97,5 milioni di euro (IVA esclusa) e comprende anche gli oneri per la sicurezza. Le manifestazioni d’interesse dovranno essere presentate entro le ore 12 del 12 giugno 2025.
Il bando è disponibile sul sito ufficiale della Fondazione Fiera Milano: fondazionefieramilano.it/gare-e-appalti
Comments are closed