Come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento del riscaldamento

La primavera è il momento ideale per dedicarsi alla manutenzione della casa, e sapere come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento è sicuramente uno dei passaggi per assicurare ambienti salubri dopo l’inverno. Dopo mesi di utilizzo, i radiatori accumulano polvere, lanugine e residui che possono ridurre la resa termica e favorire la diffusione di allergeni nell’aria domestica. 

Quando e perché pulire i termosifoni dopo lo spegnimento

Da metà a aprile quasi tutti gli impianti di riscaldamento in Italia sono stati spenti, è quindi l’ora delle pulizie di primavera e il momento di mettere mano ai radiatori per pulirli e rinfrescarli dopo un lungo inverno. In questo momento i termosifoni sono completamente freddi e la pulizia è più sicura e agevole per eliminare efficacemente polvere, peli di animali e residui.

Lasciare i termosifoni sporchi fino all’autunno non solo compromette la loro efficienza, ma può anche favorire la proliferazione di allergeni e batteri, che vengono poi diffusi nell’aria al primo riavvio del riscaldamento. Inoltre, mantenere i radiatori puliti contribuisce a prolungarne la durata e a preservare un clima domestico più sano.

Come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento

Freepik

Come si fa il lavaggio dei termosifoni?

Ecco una guida passo passo dalla preparazione dell’area fino al controllo finale, così da non lasciare nulla al caso e avere un impianto sempre efficiente e sicuro. Ricorda, prima di iniziare qualsiasi operazione, verifica che il termosifone sia completamente spento e freddo.

  • Proteggi l’area circostante: posiziona un vecchio asciugamano o un telo spesso sotto il termosifone. In questo modo eviterai che polvere, sporco o eventuali gocce d’acqua cadano sul pavimento.
  • Rimuovi la polvere superficiale: con un piumino elettrostatico o un panno in microfibra asciutto togli la polvere dalla superficie del radiatore, dall’alto verso il basso.
  • Pulisci tra le lamelle e negli interstizi: usa spazzole sottili o scovolini a setole semirigide: questi strumenti si infilano facilmente negli spazi stretti e rimuovono polvere e residui annidati.
  • Aspira lo sporco residuo: dopo aver smosso la polvere, passa l’aspirapolvere con una bocchetta sottile lungo tutta la superficie e tra le fessure per pulire a fondo il calorifero.
  • Pulizia approfondita con vapore: per lo sporco difficile o superfici particolarmente resistenti pulire i termosifoni con acqua non è consigliato, puoi, invece, ricorrere a un pulitore a vapore compatibile con il materiale del radiatore o un compressore per pulire i termosifoni.
  • Sfiata il termosifone: una volta terminata la pulizia esterna, verifica se è necessario sfiatare il termosifone per eliminare eventuali bolle d’aria.
Come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento

Freepik

La pulizia dei termosifoni in ghisa

I termosifoni in ghisa sono noti per la loro robustezza e per la capacità di trattenere il calore a lungo, ma la loro struttura composta da elementi separati e interstizi profondi li rende particolarmente soggetti all’accumulo di polvere e residui. 

  • Scegli scovolini della lunghezza adeguata rispetto al termosifone.
  • Muovi lo scovolino dall’alto verso il basso per far cadere la polvere su un telo protettivo.
  • Evita prodotti chimici aggressivi che potrebbero intaccare la verniciatura o favorire la formazione di ruggine.
  • Per una pulizia profonda, puoi completare con un panno umido ben strizzato e detergente neutro.
Come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento

Freepik

Come pulire i termosifoni in alluminio

La parola d’ordine qui è delicatezza: opta sempre per panni morbidi in microfibra e detergenti neutri, evitando qualsiasi prodotto abrasivo o spugna ruvida che potrebbe graffiare irrimediabilmente la superficie.

  • Usa panni in microfibra leggermente umidi per rimuovere polvere e residui.
  • Applica detergenti delicati direttamente sul panno, mai sulla superficie.
  • Evita spazzole dure o prodotti sgrassanti troppo forti.
Come pulire i termosifoni dopo lo spegnimento

Freepik

Come fare la pulizia dei termosifoni in acciaio

I termosifoni in acciaio sono diffusi nelle abitazioni moderne grazie alla loro efficienza energetica e facilità di pulizia. In questo caso puoi affidarti anche a strumenti come il pulitore a vapore, per pulire i termosifoni all’interno, che permette di igienizzare a fondo senza danneggiare la superficie.

  • Pulisci prima la superficie con un panno morbido o una spazzola a setole morbide.
  • Utilizza il vapore solo su superfici integre e ben verniciate.
  • Dopo il trattamento a vapore, asciuga immediatamente con un panno asciutto e pulito.
  • Per lo sporco ostinato, ricorri a detergenti specifici per acciaio inox, seguendo le indicazioni del produttore.
#

Comments are closed