Situata sulla costa settentrionale di Fuerteventura, vicino a Corralejo nel comune di La Oliva, sull’isola di Fuerteventura c’è una spiaggia è famosa per il suo litorale che sembra ricoperto di popcorn. La spiaggia pop corn di Fuerteventura, è infatti conosciuta anche come Popcorn Beach, ed è una delle destinazioni più affascinanti delle Isole Canarie. n realtà, si tratta di sassolini bianchi di origine corallina che, modellati dai processi geologici, assumono la forma di chicchi di mais scoppiato.
Come raggiungere la Spiaggia Pop Corn
Situata nella parte settentrionale dell’isola, vicino a Corralejo, questa spiaggia unica è facilmente accessibile da diversi punti chiave di Fuerteventura. Tuttavia, è importante essere preparati per il viaggio, poiché la strada che conduce alla spiaggia è dissestata e sterrata. Pertanto, si consiglia di utilizzare un veicolo adatto, preferibilmente un fuoristrada, per affrontare il percorso in sicurezza.
- Partendo da Morro Jable, situato all’estremità meridionale dell’isola, il viaggio verso la spiaggia pop corn ti porterà lungo la strada costiera verso nord, attraverso viste aperte sull’oceano e sulle coste rocciose. Assicurati di avere abbastanza carburante e di controllare le condizioni del veicolo prima di partire.
- Se invece parti da Puerto del Rosario, il capoluogo dell’isola, dovrai seguire le indicazioni per Corralejo. Una volta arrivato a Corralejo, continua verso nord-ovest per raggiungere la spiaggia.
Una volta arrivato alla spiaggia pop corn Fuerteventura, sarai accolto da un paesaggio che sembra uscito da un sogno.

Pexels
Qual è il vero nome della spiaggia popcorn di Fuerteventura
La spiaggia in realtà si chiama Playa del Bajo de la Burra e si trova sul versante nord dell’isola. Le Isole Canarie sono note per la loro bellezza naturale e Popcorn Beach ne è un perfetto esempio. La combinazione di mare cristallino e litorale bianco crea un contrasto che incanta i visitatori.
Cosa sono i pop corn sulla spiaggia di Fuerteventura
Il litorale della spiaggia è un vero capolavoro della natura, composto da rodoliti, che sono fossili di alghe bianche modellati dall’erosione. Questi piccoli sassolini, simili a chicchi di popcorn, crescono lentamente, a un ritmo di circa un millimetro all’anno, e possono avere centinaia o addirittura migliaia di anni.
La peculiarità di questa spiaggia non si limita solo alla sua composizione unica. La formazione naturale dei rodoliti crea un’illusione ottica straordinaria: quando il sole splende su questi sassolini bianchi, il litorale sembra davvero ricoperto di popcorn.
Le informazioni disponibili sul posto spiegano come l’erosione, il tempo e le condizioni ambientali specifiche dell’isola abbiano contribuito a creare questo fenomeno naturale.

Pexels
Cosa fare nei dintorni di Popcorn Beach
Oltre alla bellezza unica della spiaggia pop corn, i dintorni offrono una varietà di attrazioni che arricchiranno la tua visita. Esplorare le aree circostanti ti permetterà di scoprire paesaggi tipici delle isole Canarie, ecco alcune delle mete imperdibili che puoi includere nell’itinerario:
- Dune di Corralejo: situate a breve distanza da Popcorn Beach, queste dune offrono un paesaggio desertico ideale per escursioni e fotografie spettacolari.
- Spiagge vicine: le spiagge di El Hierro e Bajo de la Burra sono perfette per chi cerca un po’ di tranquillità. Qui puoi rilassarti al sole, nuotare nelle acque cristalline o semplicemente goderti il suono delle onde.
- Parco Naturale di Corralejo: un’area protetta che ospita una varietà di flora e fauna uniche. È un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching e per chi ama passeggiare nella natura.
- Centro storico di Corralejo: dopo una giornata trascorsa tra spiagge e natura, puoi fare una passeggiata nel centro storico di Corralejo, dove troverai negozi caratteristici, ristoranti e bar dove assaporare la cucina locale.

Wikimedia commons
Comments are closed