Il pluripremiato regista Christopher Nolan sta lavorando a una nuova trasposizione cinematografica dell’epopea omerica “L’Odissea”, con Matt Damon nel ruolo di Ulisse. Per una storia così ben localizzata, anche nell’immaginario collettivo, quali sono le location scelte? Dove viene girato l’Odissea di Christopher Nolan? Le riprese del film, che uscirà nel 2026, si svolgono in diverse location internazionali, tra cui l’isola di Favignana in Sicilia.
Le location italiane dell’Odissea di Nolan
Christopher Nolan ha scelto l’Italia come uno degli scenari principali per il suo ambizioso progetto “L’Odissea”. Le riprese, attualmente in corso, si stanno svolgendo in diverse località italiane, con Favignana che spicca come set principale. Quest’isola pittoresca delle Isole Egadi, con tutte le sue cose da vedere e le calette da scoprire, cattura perfettamente l’essenza epica e mitologica richiesta dal film, grazie al suo paesaggio e alle acque cristalline.
L’interesse per il film ha acceso un rinnovato entusiasmo turistico e mediatico verso le destinazioni selezionate, con un grande vantaggio per il settore cinematografico e la promozione culturale del luogo. A Favignana sono stati girati anche L’isola dei segreti – Korè, e il film C’è sempre un perché con Maria Grazia Cucinotta.

Flickr
Gli altri luoghi del set all’estero
All’estero, le riprese di “L’Odissea” di Christopher Nolan si svolgono in alcuni dei siti più emblematici e suggestivi del mondo. La produzione si è estesa fino alla Grecia, i cui antichi templi e la costa frastagliata permeano il progetto di autenticità storica.
Oltre alla Grecia, altre località, ricche di storia e cultura, servono da perfetto sfondo per le avventure di Odisseo. La produzione ha annunciato che alcune scene saranno girate anche in Regno Unito e Marocco.
La trama di “The Odissey”
Il prossimo film di Christopher Nolan, è un adattamento epico dell’antico poema omerico che narra il lungo e tortuoso viaggio di Ulisse, interpretato da Matt Damon, mentre cerca di tornare a casa dopo la Guerra di Troia.
Il film esplora le avventure e le sfide che Odisseo affronta lungo il suo percorso, tra cui l’incontro con creature mitologiche e il confronto con divinità. Nolan promette di portare sul grande schermo una nuova e visivamente audace interpretazione dei temi intramontabili del destino, della lotta e della redenzione.

Wikimedia commons
La regia e il cast del film tratto dal poema di Omero
Il celebre poema epico sarà caratterizzato da un cast veramente stellare. La pellicola ha già attirato l’attenzione e la curiosità internazionale per la sua annunciata innovativa interpretazione visiva e narrativa.
- Regia e fonte letteraria: la fonte è l’antico poema omerico che narra le epiche avventure di Odisseo e la sua lotta per tornare a casa dopo la Guerra di Troia, composto probabilmente tra il 750 e il 650 a.C.
- Il cast: tra gli interpreti principali ci sono attori di rilievo come Matt Damon nel ruolo di Odisseo, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron.
- Anno di produzione: 2025.
- Data di uscita: il film sarà presente in tutte le sale a partire dal 17 luglio 2026.
Cosa vedere a Favignana, l’isola delle Egadi
Favignana, l’incantevole gemma delle Isole Egadi, offre una ricca combinazione di meraviglie naturali e tesori culturali. Ecco alcune mete imperdibili sull’isola:
- Cala Rossa: famosa per le sue acque cristalline, questa località porta con sé storie affascinanti legate alle antiche battaglie puniche.
- Cala Azzurra: con il suo mare turchese e la sabbia dorata, è il luogo ideale per trascorrere una giornata di relax immersi nella bellezza naturale.
- Tonnara di Favignana: un’antica struttura che testimonia la tradizione della pesca del tonno, oggi trasformata nel Museo dell’ex Stabilimento Florio.
- Il borgo di Favignana: qui si può fare una piacevole passeggiata tra stradine acciottolate, negozi tipici e ristoranti dove assaporare delizie locali.

Pixabay
Vivere a Favignana
L’atmosfera rilassata e accogliente dell’isola invita a esplorare le sue bellezze nascoste e a integrarsi con la comunità locale. Le giornate sono scandite da ritmi tranquilli, passeggiate lungo spiagge dorate e momenti di contemplazione della natura circostante. Grazie al clima mite e al mare, Favignana è un luogo ideale per chiunque desideri trasferirsi permanentemente o semplicemente godere di una vacanza indimenticabile; ecco gli annunci più recenti di idealista:
Comments are closed