E’ sotto gli occhi di tutti il fatto che negli ultimi anni il gioco d’azzardo sia stato in grado di aumentare notevolmente il proprio giro d’affari. Analizziamo insieme la crescita!
Nel corso degli anni si è registrato un numero sempre maggiore di persone che investono tempo e soldi a questo passatempo: si calcolano più di 90 miliardi all’anno spesi da circa il 50% degli italiani. Il fenomeno si è sviluppato in maniera veramente rapidissima per una serie di motivazioni.
Basti pensare che fino a poco tempo fa nel nostro paese il gioco d’azzardo veniva considerato era considerato un’attività dedicata a giocatori ben delineati, il tutto per scoraggiare i cittadini che non potevano permettersi di investire i guadagni mensili. Infatti lo Stato non consentiva il gioco d’azzardo se non in strutture quali i casinò.

Il solo gioco d’azzardo disponibile inizialmente erano il lotto ed il totocalcio e la Lotteria di Capodanno ma all’inizio del 2000 il gioco d’azzardo ha subito una fortissima espansione preso un impulso importante mediante un’elevatissima diffusione di lotterie istantanee, gratta e vinci, e delle “macchinette”, che hanno preso il posto delle più classiche slot machine.
Il 2009 rappresenta l’anno dell’ascesa finale, lo Stato italiano infatti diede il via libera per l’avvento di siti web che permettono di giocare d’azzardo, veri e propri casinò online. Non occorre dire che siamo davanti al punto cardine che motiva la diffusione del gioco d’azzardo in Italia, anche se si verifica un vero e proprio paradosso. Lo Stato finanzia i programmi per prevenire e curare la ludopatia ma allo stesso tempo consentito la diffusione delle più ampie possibilità di gioco. I siti internet infatti sono accessibili a tutti i maggiorenni mediante una carta di credito e si può scommettere e puntare sui tavoli verdi, sia da computer che da smartphone e tablet.
Va detto però se da una parte lo Stato ha fornito giganti possibilità alle società che operano nel campo del gioco d’azzardo, si occupa anche di effettuare rigorosi e severi controlli per evitare che ci sia un rastrellamento di fondi da parte delle società specializzate. I controlli appena citati sono regolamentati da un ente preposto chiamato AAMS, che ha cura d’autorizzare o meno il gioco d’azzardo, sia fisico, sia online.
Chi desidera giocare d’azzardo in Italia lo può dunque fare accedendo ai portali autoizzati AAMS , in totale sicurezza, senza rischiare che la carta di credito venga clonata ma anche che i software utilizzati siano manomessi e/o truccati. In rete infatti sono presenti anche siti non autorizzati dall’AAMS, dai quali ovviamente vi consigliamo di stare alla larga.
HAI MAI AVUTO ESPERIENZA DI GIOCO D’AZZARDO? FACCELO SAPERE NEI COMMENTI!