Dom. Mag 28th, 2023

Secondo i dati dell’Istat si registra un sostanzioso aumento delle vendite online tramite e-commerce, raggiungendo il picco di crescita del 13,6%

Se fossimo in una partita di calcio si potrebbe affermare che la vendita tramite e-commerce stra infliggendo una dura sconfitta alla vendita tradizionale mediante negozio fisico. Secondo i dati riportati dall’Istat infatti, nel mese di luglio 2018 le vendite online hanno avuto un incremento sostanzioso pari al 13,6%, di contro le vendite tradizionali hanno perso addirittura il 3%.

Tramite una nota Confcommercio ha sottolineato che:  “La sempre maggiore diffusione degli acquisti via internet è presumibilmente alla base dei significativi incrementi registrati nel mese per gli elettrodomestici e Ict, in considerazione della concomitanza con un periodo di offerte particolarmente vantaggiose sulle piattaforme. La presenza di un quadro debole dei consumi, associato a andamenti non particolarmente positivi degli altri indicatori congiunturali, rappresenta indubbiamente un campanello d’allarme per le dinamiche del terzo trimestre. Il profilo di moderato rallentamento dell’attività economia, già segnalato nella prima parte dell’anno, potrebbe presentare un peggioramento a partire dai mesi estivi. Ciò avrebbe implicazioni negative anche sulle prospettive di consumi e Pil nel 2019”.

 

Analizzando invece i dati presentati dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi possiamo affermare che le vendite tramite e-commerce in Italia nell’ultimo anno sono cresciute del 9% con 17.432 aziende attive. La città più attiva in questo senso è Milano con ben 1.378 aziende che operano nel settore e-commerce, con 4.000 persone assunte ed impiegate, seguono Brescia con 383 imprese, Bergamo e Monza Brianza con 300 imprese.  Ma non è tutto, su 1 azienda su 4 che operano nel settore e-commerce è composta da giovani, circa il 24%.

L’E-commerce è un mondo sempre in continua evoluzione, per spiccare il volo in questo settore occorre rimanere al passo con le migliori tecnologie, senza perdere di vista i recenti trend di mercato. Il segreto è farsi trovare pronti, senza strafare ma con l’obiettivo di primeggiare, avendo cura di selezionare i migliori addetti ai lavori e gli strumenti giusti per ottenere i migliori risultati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *